Search    ENTER KEYWORD
MSDS Material Safety Data Sheet
CAS

N/A

File Name: amscampus_cib_unibo_it---MSDS.asp
         UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
FACOLTÀ DI CHIMICA INDUSTRIALE


CORSO DI LAUREA IN
CHIMICA DEI MATERIALI E TECNOLOGIE CERAMICHE
(Faenza, Polo di Ravenna)
CLASSE 21, SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE




Corso di
LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA


Corso integrato di Chimica Organica e biologica con laboratorio (12 crediti)
Corso Crediti Ore
Chimica Organica e Biologica 7 66
Laboratorio di Chimica Organica 5 75




SCHEDE DI SICUREZZA
1

INDICE


Acetone n. 1
Toluene n. 2
Acido Formico n. 3
3-Nitroanilina n. 4
trans-Stilbene n. 5
Fluorenone n. 6
Acido Benzoico n. 7
Dietil etere n. 8
Sodio idrossido (pellets) n. 9
Acido cloridrico conc. n. 10
Magnesio solfato anidro n. 11
Etanolo n. 12
Etere di petrolio n. 13
Cicloesanone n. 14
Cicloesanone ossima n. 15
Permanganato di potassio n. 16
Acido adipico n. 17
4-Esilossianilina n. 18
4-Esilossibenzaldeide n. 19
Gel di silice n. 20
Sodio boroidruro n. 21
Metanolo n. 22
Fluorenolo n. 23
Acido solforico 98% n. 24
Acido acetico glaciale n. 25
Cicloesene n. 26
Sodio tungstato diidrato n. 27
Aliquat 336 n. 28
Acqua ossigenata 30% n. 29
Potassio bisolfato n. 30
1




ACETONE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 17/MAY/2004
Versione 1.8
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ACETONE, 99.5+%, A.C.S. REAGENT
Codice del prodotto 179124

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
ACETONE 67-64-1 200-662-2 606-001-00-8

Formula C3H6O
Peso molecolare 58.08 AMU
Sinonimi Aceton (German, Dutch, Polish) * Acetone
(ACGIH:OSHA) * Chevron acetone *
Dimethylformaldehyde * Dimethylketal * Dimethyl
ketone * Ketone, dimethyl * Ketone propane *
beta-Ketopropane * Methyl ketone * Propanone *
2-Propanone * Pyroacetic acid * Pyroacetic ether
* RCRA waste number U002

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile. Irritante per gli occhi. Una esposizione
ripetuta può causare aridità o screpolatura della pelle. I vapori
possono provocare sonnolenza e vertigini


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.
IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione. Utilizzare
utensili che non producono scintille.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Rimuovere e lavare immediatamente gli indumenti contaminati.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore


ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 2
Polonia NDS 600 MG/M3
Polonia NDSCh 1800 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UNIONE EUROPEA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,210 mg/m3
500 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 600 mg/m3
250 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1,200 mg/m3
500 ppm
Note: 4

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 295 mg/m3
125 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level600 mg/m3
250 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,200 mg/m3
500 ppm
Note: M

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,810 mg/m3
750 ppm
OEL STEL 3,620 mg/m3
1,500 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 56 °C 760 mmHg
Punto di fusione/


ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 3
Intervallo del punto
di fusione -94 °C
Punto di infiammabilità -17 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 465 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 2 %
Superiore: 13 %
Tensione di vapore 184 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 0.79 g/cm3
Coefficiente di
partizione Log Kow: -0.24
Viscosità 0.303 Pas 25 °C
Densità di vapore 2 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale 23.2 mN/m 20 °C
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:miscibile
Altri solventi: MISCIBLE WITH ALCOHOL, DMF
CHLOROFORM, ETHER

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Basi, Agenti ossidanti, Agenti riducenti
L'acetone reagisce violentemente con l'ossicloruro di fosforo.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS AL3150000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
5800 mg/kg
Note: Comportamento: alterazioni a carico dei tempi di sonno
Comportamento: tremori

LC50
inalazione
ratto


ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 4
50,100 mg/m3
8H

LD50
intravenoso
ratto
5500 MG/KG

LD50
orale
topo
3000 mg/kg

LC50
inalazione
topo
44,000 mg/m3
4H

LD50
intraperitoneale
topo
1297 MG/KG

LD50
orale
coniglio
5340 mg/kg

LD50
pelle
porcellino d'India
>9400 UL/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
umano
500 ppm

pelle
coniglio
395 mg
Note: test aperto di irritazione

pelle
coniglio
500 mg
24H
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
20 mg
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
20 mg
24H
Note: effetto di irritazione moderata



ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 5
SENSIBILIZZAZIONE
Sensibilizzazione: Provoca dermatite.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Fegato, reni

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: Il presente prodotto è oppure contiene un componente
che non è classificabile in base alla suo effetto cancerogeno
secondo la classificazione IARC, ACGIH, NTP oppure EPA.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

criceto
40 GM/L
Tipo di tessuto: fibroblasto
Analisi citogenetica

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 273 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (13W MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma)

Specie: mammifero
Dose: 31500 UG/M3/24H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1-13D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 5,540 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h
Valore: 13,500 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA


ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 6
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1090
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Acetone

IMDG
# UN: 1090
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Acetone
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1090
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Acetone
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 606-001-00-8
NOTA: 6
INDICAZIONE DI PERICOLO: F Xi
Facilmente infiammabile Irritante
FRASI DI RISCHIO: 11 36 66 67
Facilmente infiammabile. Irritante per gli occhi. Una
esposizione ripetuta può causare aridità o screpolatura della
pelle. I vapori possono provocare sonnolenza e vertigini
FRASI S: 9 16 26
Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. Conservare
lontano da fiamme e scintille - Non fumare. In caso di contatto
con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con
acqua e consultare un medico.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 5

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 3749


ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 7
Gruppo YL: 5
Frasi di rischio: 20
Nocivo per inalazione.
Frasi di sicurezza: 38 42
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato Usare un sistema di ventilazione
assistita ad aria compressa o ventilata in spazi delimitati.
Numero di Dichiarazione: 7390

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 179124 www.sigma-aldrich.com Page 8
2




TOLUENE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.6
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto TOLUENE, 99.5+%, A.C.S. REAGENT
(POLY-COATED BOTTLES)
Codice del prodotto 320552

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
TOLUENE 108-88-3 203-625-9 601-021-00-3

Formula C7H8
Peso molecolare 92.14 AMU
Sinonimi Antisal 1a * Benzene, methyl- * CP 25 *
Methacide * Methane, phenyl- * Methylbenzene *
Methylbenzol * NCI-C07272 * Phenylmethane * RCRA
waste number U220 * Tolueen (Dutch) * Toluen
(Czech) * Toluene (ACGIH:OSHA) * Tolueno
(Spanish) * Toluol * Toluolo (Italian) * Tolu-Sol

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile. Nocivo per inalazione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione. Utilizzare
utensili che non producono scintille.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Rimuovere e lavare immediatamente gli indumenti contaminati.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 100 MG/M3
Polonia NDSCh 350 MG/M3


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 2
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 94 mg/m3
25 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 190 mg/m3
50 ppm
Note: 4
Note: Y

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 94 mg/m3
25 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level200 mg/m3
50 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 190 mg/m3
50 ppm
Note: M C H*

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 191 mg/m3
50 ppm
OEL STEL 574 mg/m3
150 ppm
Note: pelle

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 110.6 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 3
Punto di infiammabilità 4 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.865 g/cm3 25 °C
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS XS5250000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
uomo
719 UL/KG
Note: Sistema cardiaco: altre variazioni Polmoni, torace o
respirazione: edema polmonare acuto Fegato: altre alterazioni

LDLO
orale
umano
50 mg/kg

LD50
orale
ratto
636 mg/kg


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 4
LC50
inalazione
ratto
49,000 mg/m3
4H

LD50
intraperitoneale
ratto
1332 MG/KG

LD50
intravenoso
ratto
1960 MG/KG

LC50
inalazione
topo
400 ppm
24H

LD50
intraperitoneale
topo
59 MG/KG

LD50
subcutaneo
topo
2250 MG/KG

LD50
pelle
coniglio
14100 UL/KG

LD50
intraperitoneale
porcellino d'India
500 MG/KG

LD50
orale
mammifero
4000 mg/kg

LC50
inalazione
mammifero
30,000 mg/m3

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
umano
300 ppm

pelle
coniglio
435 mg


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 5
Note: effetto di debole irritazione

pelle
coniglio
500 mg
Note: effetto di irritazione moderata

pelle
coniglio
20 mg
24H
Note: effetto di irritazione moderata

occhi
coniglio
0.87 mg
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
2 mg
24H
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
100 mg
30S
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Un'esposizione può provocare: irritazione polmonare, dolore al
torace ed edema che possono risultare mortali. Studi condotti su
animali da laboratorio mirati ad accertare gli effetti
dell'inalazione del toluene hanno riscontrato l'insorgenza di
lesioni infiammatorie ed ulcerose del pene, del prepuzio e dello
scroto.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa grave irritazione oculare.
Inalazione: Nocivo se inalato. Il prodotto può irritare le
mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Fegato Reni Cervello Vescica

CONDIZIONI AGGRAVATE DALL'ESPOSIZIONE
Può provocare disturbi del sistema nervoso.

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: Il presente prodotto è oppure contiene un componente
che non è classificabile in base alla suo effetto cancerogeno
secondo la classificazione IARC, ACGIH, NTP oppure EPA.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

ratto
30 UMOL/L


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 6
Tipo di tessuto: fegato
danno del DNA

ratto
5400 UG/M3/16W-I
inalazione
Analisi citogenetica

ratto
9600 MG/KG
subcutaneo
12D
Analisi citogenetica

topo
200 MG/KG
orale
test del micronucleo

topo
433 UG/KG
intraperitoneale
24H
test del micronucleo

ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: ratto
Dose: 7280 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-19D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: ratto
Dose: 1500 MG/M3/24H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1-8D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico

Specie: ratto
Dose: 1000 MG/M3/24H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-14D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

Specie: ratto
Dose: 800 MG/M3/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (14-20D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Effetti sui neonati: comportamentale

Specie: topo
Dose: 9 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: morte del feto

Specie: topo


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 7
Dose: 15 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: topo
Dose: 30 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso
e lingua)

Specie: topo
Dose: 500 MG/M3/24H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-13D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: topo
Dose: 1000 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (2-17D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

Specie: topo
Dose: 400 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-16D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico
Effetti sui neonati: biochimici e metabolici

Specie: topo
Dose: 200 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-16D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema urogenitale

Specie: coniglio
Dose: 100 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-18D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema cardiovascolare
(circolatorio)

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 9100 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-19D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento
di peso ridotto) Effetti sui neonati: biochimici e metabolici

Specie: ratto
Dose: 16 ML/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-21D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: fisico

Specie: ratto


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 8
Dose: 6000 PPM/2H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (5W-I)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma)

Specie: ratto
Dose: 2000 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-17D PREG)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: altri
effetti Effetti sui neonati: fisico

Specie: ratto
Dose: 1200 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (9-12D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: effetti ritardati

Specie: coniglio
Dose: 1 GM/M3/24H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-20D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: aborto

Specie: criceto
Dose: 800 MG/M3/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-11D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: comportamentale

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: EC50 Alghe
Specie: Chlorella vulgaris
Tempo: 24 h
Valore: 245 mg/l

Tipo di test: EC50 Alghe
Specie: Selenastrum capricornutum resp.
Tempo: 24 h
Valore: 10 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 24 h
Valore: 8 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Lepomis macrochirus
Tempo: 96 h
Valore: 74 - 340 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 7.63 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 9
SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1294
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: toluene,

IMDG
# UN: 1294
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Toluene
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1294
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Toluene
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 601-021-00-3
INDICAZIONE DI PERICOLO: F Xn
Facilmente infiammabile Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 11 20
Facilmente infiammabile. Nocivo per inalazione.
FRASI S: 16 25 29 33
Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Evitare
il contatto con gli occhi. Non gettare I residui nelle
fognature. Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 2

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 12957
Gruppo YL: 5
Frasi di sicurezza: 38 42


ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 10
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato Usare un sistema di ventilazione
assistita ad aria compressa o ventilata in spazi delimitati.
Numero di Dichiarazione: 67076

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 320552 www.sigma-aldrich.com Page 11
3




ACIDO FORMICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 25/MAR/2004
Versione 1.2
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto FORMIC ACID, FCC
Codice del prodotto W248703

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
FORMIC ACID 64-18-6 200-579-1 607-001-00-0

Formula CH2O2
Peso molecolare 46.03 AMU
Sinonimi Acide formique (French) * Acido formico
(Italian) * Ameisensaeure (German) * Aminic acid
* Formic acid (ACGIH:OSHA) * Formylic acid *
Hydrogen carboxylic acid * Kwas metaniowy
(Polish) * Kyselina mravenci (Czech) * Methanoic
acid * Mierenzuur (Dutch) * RCRA waste number
U123

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca gravi ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.
IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico. Non indurre il
vomito.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce o soda. Raccogliere e conservare in
contenitori chiusi fino allo smaltimento. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

REQUISITI SPECIALI: Areare periodicamente. Può sviluppare
pressione. Aprire con cautela. Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1 mg/m3
5 ppm


ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 9 mg/m3
5 ppm
Note: =1=

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 9 mg/m3
5 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level5 mg/m3
3 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 9.5 mg/m3
5 ppm
Note: C*

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 9.6 mg/m3
5 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 100.8 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 8.5 °C
Punto di infiammabilità 69 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 540 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 18 %
Superiore: 57 %
Tensione di vapore 44.8 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 1.2 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A


ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 3
Viscosità N/A
Densità di vapore 1.6 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti, Basi forti,
Metalli finemente polverizzati.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS LQ4900000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
donna
2.44 mg/kg
Note: Sistema vascolare: shock Sangue: emolisi di altro genere
con o senza anemi Nutrizione e metabolismo: alterazioni di:
acidosi metabolica

LD50
orale
ratto
1100 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LC50
inalazione
ratto
15,000 mg/m3
15M
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LD50
orale


ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 4
topo
700 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LC50
inalazione
topo
6,200 mg/m3
15M
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LD50
intraperitoneale
topo
940 MG/KG

LD50
intravenoso
topo
145 MG/KG

LD50
orale
cane
4000 mg/kg

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

pelle
coniglio
610 mg
Note: test aperto di irritazione

occhi
coniglio
122 mg
Note: effetti di grave irritazione

SENSIBILIZZAZIONE
Sensibilizzazione: Un'esposizione ripetuta o prolungata può
provocare reazioni allergiche in alcuni soggetti sensibili.

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute Facilmente assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Alle alte concentrazioni lacerano il tessuto delle
mucose e delle vie respiratorie alte. Tossico se inalato.
Ingestione: Nocivo se ingerito. L'ingestione può provocare una
sensazione immediata di bruciore in bocca, in gola e


ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 5
nell'addome; grave gonfiore della laringe e paralisi scheletrica
che ostacola la respirazione, shock circolatorio e convulsioni.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Reni Fegato Sistema nervoso centrale Sangue

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
10 MMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
scambio tra i cromatidi fratelli

criceto
10 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1779
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Formic acid

IMDG
# UN: 1779
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Formic acid
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1779
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Formic acid
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 607-001-00-0
NOTA: B
INDICAZIONE DI PERICOLO: C


ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 6
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 35
Provoca gravi ustioni.
FRASI S: 23 26 45
Non respirare i vapori (termini appropriati da precisare da
parte del produttore). In caso di contatto con gli occhi,
lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare
un medico. In caso di incidente o di malessere, consultare
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Avvertenza: per la fabbricazione, il trattamento o il
reimballaggio. Il presente prodotto non è sterile e non è stato
sottoposto a un controllo dei pirogeni.




ALDRICH - W248703 www.sigma-aldrich.com Page 7
4




3-NITROANILINA
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.4
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto 3-NITROANILINE, 98%
Codice del prodotto N9829

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
3-NITROANILINE 99-09-2 202-729-1 612-012-00-9

Formula C6H6N2O2
Peso molecolare 138.13 AMU
Sinonimi Amarthol Fast Orange R Base *
m-Aminonitrobenzene * 1-Amino-3-nitrobenzene *
Azobase MNA * Benzenamine, 3-nitro- (9CI) * C.I.
37030 * C.I. Azoic Diazo Component 7 * Daito
Orange Base R * Devol Orange R * Diazo Fast
Orange R * Fast Orange Base R * Fast Orange M
Base * Fast Orange MM Base * Fast Orange R Base
* Fast Orange R Salt * Hiltonil Fast Orange R
Base * Naphtoelan Orange R Base * Nitranilin *
m-Nitroaminobenzene * 3-Nitroaniline *
3-Nitrobenzenamine * m-Nitrophenylamine * Orange
Base IRGA I

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
Pericolo di effetti cumulativi. Nocivo per gli organismi
acquatici. Può provocare a lungo termine effetti negativi per
l'ambiente acquatico.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare immediatamente un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere chiuso il contenitore.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Impiegare solo sotto cappa. Doccia di sicurezza e bagno oculare.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE


ALDRICH - N9829 www.sigma-aldrich.com Page 2
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 3 MG/M3
Polonia NDSCh 10 MG/M3
Polonia NDSP -

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: giallo
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 306 °C
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 112 °C
Punto di infiammabilità 196 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.901 g/cm3 25 °C
Coefficiente di
partizione Log Kow: 1.37
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Altri solventi: ACETONE, METHANOL, ETHER

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Acidi, Cloruri acilici, Anidridi,
Cloroformiati, Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI


ALDRICH - N9829 www.sigma-aldrich.com Page 3
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica, Ossidi d'azoto.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS BY6825000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
535 mg/kg

LD50
orale
topo
308 mg/kg

LD50
orale
porcellino d'India
450 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di soglia
delle convulsioni

LD50
orale
quaglia
562 mg/kg

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
L'assorbimento nel corpo provoca la formazione di metemoglobina
che, a concentrazioni sufficienti, provoca cianosi. L'effetto
cianotico si può manifestare anche con 2,4 o più ore di ritardo
rispetto all'esposizione. Al meglio della nostra conoscenza, le
proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state
oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Tossico se assorbito attraverso la pelle.
Facilmente assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Tossico se inalato. Il prodotto irrita le mucose e
le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Tossico se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Sangue Cuore Reni Fegato

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI
Tipo di test: EC50 Alghe
Tempo: 72 h


ALDRICH - N9829 www.sigma-aldrich.com Page 4
Valore: 28 - 58 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h
Valore: 0.19 - 2.020 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1661
Classe: 6.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Nitroanilines

IMDG
# UN: 1661
Classe: 6.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Nitroanilines
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1661
Classe: 6.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Nitroanilines
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 612-012-00-9
INDICAZIONE DI PERICOLO: T
Tossico.
FRASI DI RISCHIO: 23/24/25 33 52/53
Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
Pericolo di effetti cumulativi. Nocivo per gli organismi
acquatici. Può provocare a lungo termine effetti negativi per
l'ambiente acquatico.
FRASI S: 28 36/37 45 61
In caso di contatto cutaneo, lavare immediatamente con
abbondante acqua e sapone. Usare indumenti protettivi e guanti
adatti. In caso di incidente o di malessere, consultare
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli
l'etichetta). Evitare il rilascio nell'ambiente. Fare
riferimento ad istruzioni speciali/ schede di sicurezza.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO



ALDRICH - N9829 www.sigma-aldrich.com Page 5
Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 2

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - N9829 www.sigma-aldrich.com Page 6
5




Trans-STILBENE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 12/OCT/2004
Versione 1.3
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto TRANS-STILBENE, FOR SCINTILLATION
Codice del prodotto 85870

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
TRANS-STILBENE 103-30-0 203-098-5 None

Formula C14H12
Peso molecolare 180.25 AMU
Sinonimi Benzene, 1,1'-(1,2-ethenediyl)bis-, (E)- (9CI) *
CP 46940 * trans-Diphenylethene *
trans-1,2-Diphenylethene *
(E)-1,2-Diphenylethylene *
trans-alpha,beta-Diphenylethylene *
trans-1,2-Diphenylethylene *
(E)-1,1'-(1,2-Ethenediyl)bisbenzene *
(E)-Stilbene * trans-Stilbene

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per ingestione. Irritante per gli occhi. Può provocare
sensibilizzazione per contatto con la pelle. Tossico per gli
organismi acquatici. Può provocare a lungo termine effetti
negativi per l'ambiente acquatico.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare di inalare le
polveri. Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti
Evitare esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Misure di protezione speciali: Indossare adeguato respiratore
omologato NIOSH/MSHA, guanti resistenti agli agenti chimici,
occhiali di protezione ed altri indumenti protettivi.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco
Forma: cristalli fini



FLUKA - 85870 www.sigma-aldrich.com Page 2
Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 305 - 307 °C 744 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 123 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.97 g/cm3
Coefficiente di
partizione Log Kow: 4.271
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS WJ4926500

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
orale
ratto
802.7 mg/kg

LD50
orale
topo


FLUKA - 85870 www.sigma-aldrich.com Page 3
920 mg/kg

LD50
intraperitoneale
topo
6500 MG/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS
occhi
Note: effetto di irritazione moderata

SENSIBILIZZAZIONE
Pelle: Può provocare reazioni allergiche cutanee.

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

ZNEG
Istidina reversione (Ames)

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 1400 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (4W MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
testicoli, epididimi, dotti spermatici Effetti sull'apparato
riproduttore maschile: altri effetti

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI
Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Pimephales promelas
Tempo: 96 h
Valore: 1.7 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione


FLUKA - 85870 www.sigma-aldrich.com Page 4
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn N
Nocivo Pericoloso per l'ambiente
FRASI DI RISCHIO: 22 36 43 51/53
Nocivo per ingestione. Irritante per gli occhi. Può provocare
sensibilizzazione per contatto con la pelle. Tossico per gli
organismi acquatici. Può provocare a lungo termine effetti
negativi per l'ambiente acquatico.
FRASI S: 26 36/37 61
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Usare
indumenti protettivi e guanti adatti. Evitare il rilascio
nell'ambiente. Fare riferimento ad istruzioni speciali/ schede
di sicurezza.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




FLUKA - 85870 www.sigma-aldrich.com Page 5
6




FLUORENONE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 14/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto 9-FLUORENONE, 98%
Codice del prodotto F1506

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
9-FLUORENONE 486-25-9 207-630-7 None

Formula C13H8O
Peso molecolare 180.21 AMU
Sinonimi Fluoren-9-one * 9-Fluorenone

3 - Identificazione dei pericoli


INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Colore: giallo
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 342 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto


ALDRICH - F1506 www.sigma-aldrich.com Page 2
di fusione 80 °C
Punto di infiammabilità 163 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS LL8925000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
intraperitoneale
topo
>2 GM/KG

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Varie vie di somministrazione: Può essere nocivo se inalato,
ingerito o assorbito attraverso la cute.



ALDRICH - F1506 www.sigma-aldrich.com Page 3
CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA

ratto
Via di applicazione: subcutaneo
Tempo di esposizione: 26W
Risultato: Oncogenia: dubbio agente oncogeno secondo RTECS Cute
ed annessi: altro: tumori

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - F1506 www.sigma-aldrich.com Page 4
7




ACIDO BENZOICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 03/AUG/2004
Versione 1.5
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto BENZOIC ACID, 99%
Codice del prodotto 109479

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
BENZOIC ACID 65-85-0 200-618-2 None

Formula C7H6O2
Peso molecolare 122.12 AMU
Sinonimi Acide benzoique (French) * Acido benzoico
(Italian) * Benzenecarboxylic acid *
Benzeneformic acid * Benzenemethanoic acid *
Benzoate * Benzoesaeure (German) *
Carboxybenzene * Dracylic acid * E 210 * HA 1
(acid) * Kyselina benzoova (Czech) *
Phenylcarboxylic acid * Phenylformic acid *
Retarder BA * Retardex * Salvo liquid * Salvo
powder * Tenn-Plas

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per ingestione. Irritante per gli occhi, le vie
respiratorie e la pelle.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
Se ingerito, non indurre il vomito; consultare immediatamente un
medico. Se ingerito, somministrare grandi quantità d'acqua o
latte per diluire l'acido. Non indurre il vomito.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
USA ACGIH TLV 10 mg/m3
Note: Particolato inalabile
USA ACGIH TLV 3 mg/m3


ALDRICH - 109479 www.sigma-aldrich.com Page 2
Note: Polvere respirabile in aria
USA OSHA PEL 15 mg/m3
Note: Polvere totale
USA OSHA PEL 5 mg/m3
Note: polvere respirabile

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 248.9 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 121 °C
Punto di infiammabilità 121 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 572 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore 10 mmHg 132 °C
Peso specifico/ Densità 1.32 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore 4.21 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti, Basi forti,
Agenti fortemente riducenti.



ALDRICH - 109479 www.sigma-aldrich.com Page 3
PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS DG0875000

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
orale
ratto
910.3 mg/kg

LDLO
orale
uomo
500 mg/kg

LD50
orale
ratto
1700 mg/kg

LC50
inalazione
ratto
> 26 mg/m3
1H
Note: Organi di senso: vista: lacrimazione Comportamento:
sonnolenza (attività depressiva generica)

LD50
intraperitoneale
ratto
1600 MG/KG

LD50
intravenoso
ratto
1700 MG/KG

LD50
orale
topo
1940 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Polmoni, torace o respirazione: depressione respiratoria
Apparato gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
intraperitoneale
topo
1460 MG/KG

LD50
pelle
coniglio
> 10000 mg/kg


ALDRICH - 109479 www.sigma-aldrich.com Page 4
DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS
occhi
coniglio
Note: effetto di debole irritazione
occhi
Note: effetti di grave irritazione

pelle
umano
22 mg
3D
I
Note: effetto di irritazione moderata

pelle
coniglio
500 mg
24H
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
100 mg
Note: effetti di grave irritazione

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto irrita le
mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
5 MMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
Inibizione del DNA

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.



ALDRICH - 109479 www.sigma-aldrich.com Page 5
14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn
Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 22 36/37/38
Nocivo per ingestione. Irritante per gli occhi, le vie
respiratorie e la pelle.
FRASI S: 26
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 109479 www.sigma-aldrich.com Page 6
8




DIETIL ETERE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 24/MAY/2004
Versione 1.4
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ETHER, 99.9%, PRA GRADE
Codice del prodotto 455156

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
DIETHYL ETHER, STABILIZED WITH 60-29-7 200-467-2 603-022-00-4
ETHANOL

Ingrediente Nome Percentual# CAS N° CE Numero
e dell'Annex
Stabilized with: None None None

ETHYL ALCOHOL, >= 1 64-17-5 200-578-6 603-002-00-5
NON-DENATURED, 200 PROOF <= 2
Simboli: F
Frasi di rischio: 11
Facilmente infiammabile.

Formula C4H10O
Peso molecolare 74.12 AMU
Sinonimi Aether * Anaesthetic ether * Anesthesia ether *
Anesthetic ether * Diaethylaether (German) *
Diethyl ether (DOT:OSHA) * Diethyl oxide *
Dwuetylowy eter (Polish) * Etere etilico
(Italian) * Ether * Ether ethylique (French) *
Ethoxyethane * Ethyl ether (ACGIH:OSHA) * Oxyde
d'ethyle (French) * RCRA waste number U117 *
Solvent ether

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Estremamente infiammabile. Può formare perossidi esplosivi. Nocivo
per ingestione. Una esposizione ripetuta può causare aridità o
screpolatura della pelle. I vapori possono provocare sonnolenza e
vertigini


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata. L'acqua può essere inefficace.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione. Utilizzare
utensili che non producono scintille.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.


ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 2
Conservare sotto atmosfera di azoto.

REQUISITI SPECIALI: Conservare in atmosfera inerte. Sensibile
alla luce. Sensibile all'aria. Sensibile al calore. Evitare di
distillare fino alla completa essiccazione. Refrigerare prima di
aprire.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Rimuovere e lavare immediatamente gli indumenti contaminati.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 300
Polonia NDSCh 600
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UNIONE EUROPEA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 308 mg/m3
100 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 303 mg/m3
100 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1,200 mg/m3
400 ppm
Note: 4

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 600 mg/m3
200 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level900 mg/m3
300 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,200 mg/m3
400 ppm
Note: D

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,230 mg/m3
400 ppm
OEL STEL 1,540 mg/m3
500 ppm



ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 3
EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 34.6 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione -116 °C
Punto di infiammabilità -40 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 160 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 1.8 %
Superiore: 48 %
Tensione di vapore 442.552 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 0.71 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore 2.6 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni di instabilità: Può formare perossidi di stabilità
sconosciuta.
Condizioni da evitare: Sensibile alla luce. Sensibile all'aria.
Sensibile al calore.
Materiali da evitare: Agenti ossidanti, Acidi forti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.


ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 4
POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS KI5775000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
uomo
260 mg/kg

LD50
orale
ratto
1215 mg/kg

LC50
inalazione
topo
31,000 ppm
30M
Note: Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di
soglia delle convulsioni

LD50
intraperitoneale
topo
2420 MG/KG

LD50
intravenoso
topo
996 MG/KG

LD50
pelle
coniglio
>20 ML/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
umano
100 ppm

pelle
coniglio
360 mg
Note: test aperto di irritazione

occhi
coniglio
100 mg
Note: effetto di irritazione moderata

pelle
porcellino d'India
50 mg


ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 5
24H
Note: effetti di grave irritazione

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il contatto con gli occhi può causare arrossamento, lacrimazione
e vista offuscata. Il contatto cutaneo prolungato o ripetuto può
provocare delipidizzazione e dermatite. Un'esposizione può
causare: Tosse, dolore al torace, respirazione difficile.
Stordimento Sonnolenza Al meglio della nostra conoscenza, le
proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state
oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto irrita le
mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Sistema nervoso centrale Reni Fegato Apparato gastrointestinale
Muscolatura scheletrica

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

topo
2850 MG/L
Tipo di tessuto: embrione
Inibizione del DNA

criceto
1 PPH
Tipo di tessuto: fibroblasto
altri sistemi per il saggio di mutazione

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1155
Classe: 3
PG: I
Nome di spedizione appropriato: Diethyl ether

IMDG
# UN: 1155


ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 6
Classe: 3
PG: I
Nome di spedizione appropriato: ETHYL ETHER
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1155
Classe: 3
PG: I
Nome di spedizione appropriato: ETHYL ETHER
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 603-022-00-4
INDICAZIONE DI PERICOLO: F+ Xn
Altamente infiammabile Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 12 19 22 66 67
Estremamente infiammabile. Può formare perossidi esplosivi.
Nocivo per ingestione. Una esposizione ripetuta può causare
aridità o screpolatura della pelle. I vapori possono provocare
sonnolenza e vertigini
FRASI S: 9 16 29 33
Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. Conservare
lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Non gettare I
residui nelle fognature. Evitare l'accumulo di cariche
elettrostatiche.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 2366
Gruppo YL: 4
Frasi di rischio: 20
Nocivo per inalazione.
Frasi di sicurezza: 38 42
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato Usare un sistema di ventilazione
assistita ad aria compressa o ventilata in spazi delimitati.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al


ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 7
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 455156 www.sigma-aldrich.com Page 8
9




SODIO IDROSSIDO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 09/SEP/2004
Versione 1.4
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto SODIUM HYDROXIDE, PELLETS, 99.998%
Codice del prodotto 480878

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
SODIUM HYDROXIDE 1310-73-2 215-185-5 011-002-00-6

Formula NaOH
Peso molecolare 40 AMU
Sinonimi Caustic soda * Hydroxyde de sodium (French) *
Lewis-red devil lye * Natriumhydroxid (German) *
Natriumhydroxyde (Dutch) * Soda lye *
Sodio(idrossido di) (Italian) * Sodium hydrate *
Sodium hydroxide (ACGIH:OSHA) * Sodium(hydroxyde
de) (French) * White caustic

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca gravi ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.
IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare immediatamente un medico. Non
indurre il vomito.

5 - Misure antincendio

DATI SULL'ESPLOSIONE
Sensibilità agli urti: Il contatto con alluminio, stagno e zinco
provoca la liberazione di idrogeno gassoso. Il contatto con
nitrometano e altri nitroderivati simili provoca la formazione
di sali sensibili agli urti.

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Utilizzare i mezzi di estinzione adeguati alle
condizioni ambientali dell'incendio.
Inadatto: Non utilizzare acqua.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Areare la zona e lavare l'area contaminata dal
prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Materiali incompatibili: Evitare il contatto con acqua.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.



ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia USA OSHA NDS PEL 2 mg/m3
0.5 MG/M3
Polonia USA ACGIH NDSCh TLV 2 mg/m3
1 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 2 mg/m3
Note: L

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 2 mg/m3, E
Note: =1=

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 2 mg/m3
Note: T

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
CLV (Ceili2 mg/m3

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 2 mg/m3
Note: E C

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL STEL 2 mg/m3

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco
Forma: pellet

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH 13 - 14
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 1,390 °C
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 318 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A


ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 3
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore < 18 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 2.13 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore > 1 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente 2.13 kg/l
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni di instabilità: Assorbe anidride carbonica
dall'atmosfera. Il calore di soluzione è molto elevato e, in
presenza di quantità limitate d'acqua, si può verificare
un'ebollizione violenta. Non aggiungere mai acqua a questo
materiale, ma versare sempre il materiale nell'acqua.
Condizioni da evitare: Mantenere il contenitore secco. Il contatto
con acqua provoca una violenta esplosione.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti, Acidi forti,
Prodotti organici.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: sodio/ossidi di sodio.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS WB4900000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
intraperitoneale
topo
40 MG/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS
pelle
coniglio
500 mg
24 HR
Note: effetti di grave irritazione
occhi
coniglio


ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 4
0.5 mg
24 HR
Note: effetti di grave irritazione

occhi
scimmia
1%
24H
Note: effetti di grave irritazione

pelle
coniglio
500 mg
24H
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
0.4 mg
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
1%
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
0.05 mg
24H
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
1 mg
24H
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
1 mg
30S
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
L'inalazione può provocare spasmo, infiammazione ed edema della
laringe e dei bronchi, polmonite chimica ed edema polmonare. I
sintomi di un'esposizione possono comprendere sensazione di
bruciore, tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro
corto, cefalee, nausea e vomito. Il prodotto danneggia
gravemente le mucose e le vie respiratorie superiori nonchè gli
occhi e la cute. Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà
chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di
studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Il presente prodotto provoca lacerazioni del tessuto
dellle mucose e delle vie respiratorie alte. Può essere nocivo


ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 5
se inalato.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

criceto
10 MMOL/L
Tipo di tessuto: polmone
Analisi citogenetica

criceto
16 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1823
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sodium hydroxide, solid

IMDG
# UN: 1823
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sodium hydroxide, solid
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1823
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sodium hydroxide, solid
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 011-002-00-6
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 35
Provoca gravi ustioni.
FRASI S: 26 37/39 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare
guanti e protezione per occhi/volto appropriati. In caso di


ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 6
incidente o di malessere, consultare immediatamente il medico
(se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 2

NORVEGIA

Numero di Dichiarazione: 67084

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 480878 www.sigma-aldrich.com Page 7
10




ACIDO CLORIDRICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 24/MAY/2004
Versione 1.7
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto HYDROCHLORIC ACID, 37%, A R GRADE (FOR &
Codice del prodotto 433160

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
HYDROCHLORIC ACID >=25% 7647-01-0 231-595-7 017-002-01-X

Ingrediente Nome Percentual# CAS N° CE Numero
e dell'Annex
I Index
HYDROCHLORIC ACID > 25 7647-01-0 231-595-7 017-002-01-X
Simboli: C
Frasi di rischio: 34 37
Provoca ustioni. Irritante per le vie respiratorie.

WATER <= 75 7732-18-5 231-791-2 None

Formula HCl
Peso molecolare 36.46 AMU
Sinonimi Acide chlorhydrique (French) * Acido cloridrico
(Italian) * Anhydrous hydrochloric acid *
Chloorwaterstof (Dutch) * Chlorohydric acid *
Chlorowodor (Polish) * Chlorwasserstoff (German)
* Hydrochloride * Hydrogen chloride (ACGIH:OSHA)
* Muriatic acid * Spirits of salt

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca ustioni. Irritante per le vie respiratorie.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.
Inadatto: Non utilizzare acqua.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Assorbire su sabbia o vermiculite e raccogliere in contenitori
chiusi per lo smaltimento. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

REQUISITI SPECIALI: Può sviluppare pressione. Aprire con cautela.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.


ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 5 MG/M3
Polonia NDSCh 10
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UNIONE EUROPEA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 8 mg/m3
5 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 7 mg/m3
5 ppm
Note: L

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 8 mg/m3
Note: =1=
Note: Y

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 7 mg/m3
5 ppm
Note: T

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
CLV (Ceili8 mg/m3
5 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 7.5 mg/m3
5 ppm
Note: C

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 2 mg/m3
1 ppm
OEL STEL 8 mg/m3
5 ppm
Note: Valore limite indicativo

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA in
aree non ventilate e/o per un'esposizione superiore al TLV (valore
limite ammissibile) ACGIH.
Protezione per le mani: Guanti di gomma.
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: giallo tenuelimpido


ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 3
Odore: Pungente

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione -114.2 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore 166.991 mmHg 21.1 °C
Peso specifico/ Densità 1.2 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore 1.3 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Mantenere il contenitore secco. Il contatto
con acqua provoca una violenta esplosione.
Materiali da evitare: Basi, Ammine, Metalli alcalini Rame, leghe
di rame, Alluminio.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Acido cloridrico gassoso.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS MW4025000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
uomo
2.857 mg/kg
Note: Sistema vascolare: riduzione della pressione sanguigna non
osservata nella sezione autonoma Polmoni, torace o respirazione:


ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 4
depressione respiratoria Apparato gastrointestinale: alterazioni
strutturali o della funzionalità dell'esofago

LDLO
orale
donna
420 UL/KG
Note: Comportamento: eccitamento Sistema cardiaco: frequenza del
polso Rene, uretere, vescica: ematuria

LCLO
inalazione
umano
1,300 ppm
30M

LCLO
inalazione
umano
3,000 ppm
5M

LC50
inalazione
ratto
3,124 ppm
1H
Note: Organi di senso: olfatto: altre alterazioni. Organi di
senso: vista: irite

LC50
inalazione
topo
1,108 ppm
1H
Note: Organi di senso: vista: altro Polmoni, torace o
respirazione: stimolazione respiratoria Cute ed annessi: cute:
in seguito ad esposizione sistemica dermatite di altro genere

LD50
intraperitoneale
topo
40142 UG/KG

LD50
orale
coniglio
900 mg/kg

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
coniglio
5 mg
30S
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di


ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 5
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Tossico se inalato. Il presente prodotto provoca
lacerazioni del tessuto dellle mucose e delle vie respiratorie
alte.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

LISTA DEI CANCEROGENI IARC

Misura: Gruppo 3

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

criceto
30 MMOL/L
Tipo di tessuto: polmone
Analisi citogenetica

criceto
8 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: ratto
Dose: 450 MG/M3/1H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1D PRE)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: omeostasi

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1789
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Hydrochloric acid

IMDG
# UN: 1789
Classe: 8


ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 6
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Hydrochloric acid
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1789
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Hydrochloric acid
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 017-002-01-X
NOTA: B
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 34 37
Provoca ustioni. Irritante per le vie respiratorie.
FRASI S: 26 36/37/39 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare
indumenti protettivi, guanti e protezione per occhi/volto
appropriati. In caso di incidente o di malessere, consultare
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 2

NORVEGIA

Numero di Dichiarazione: 67081

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 433160 www.sigma-aldrich.com Page 7
11




MAGNESIO SOLFATO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.2
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto MAGNESIUM SULFATE
Codice del prodotto 13167

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
MAGNESIUM SULFATE ANHYDROUS 7487-88-9 231-298-2 None

Formula MgSO4
Peso molecolare 120.37 AMU
Sinonimi Epsom salts * Magnesium sulphate * Sulfuric acid
magnesium salt (1:1)

3 - Identificazione dei pericoli


INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Prendere le dovute precauzioni per ridurre al minimo il contatto
diretto con cute, gli occhi ed evitare l'inalazione di polveri.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare fra 2 e 8°C.

REQUISITI SPECIALI: Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Indossare una maschera anti-polvere.
Protezione per le mani: Guanti protettivi.
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Forma: polvere

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/


RIEDEL - 13167 www.sigma-aldrich.com Page 2
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore < 0.1 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 1.07 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore < 0.01 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Igroscopico.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossidi di zolfo, Ossido di
magnesio.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS OM4500000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO LDLO
intravenoso intravenoso
donna donna
80 MG/KG 80 MG/KG
2M-I 2M-I
Note: Sistema cardiaco: altre variazioni Polmoni, torace o
respirazione: cianosi Sistema cardiaco: altre variazioni
Polmoni, torace o respirazione: cianosi

LD50 LD50
subcutaneo subcutaneo
ratto ratto
1200 MG/KG 1200 MG/KG


RIEDEL - 13167 www.sigma-aldrich.com Page 3
LD50 LD50
intraperitoneale intraperitoneale
topo topo
1029 MG/KG 1029 MG/KG

LD50 LD50
subcutaneo subcutaneo
topo topo
645 MG/KG 645 MG/KG

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Un'esposizione può causare: diarrea vomito Può provocare
depressione del SNC. Al meglio della nostra conoscenza, le
proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state
oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Sistema nervoso centrale Apparato gastrointestinale

ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: ratto ratto
Dose: 750 MG/KG 750 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale intraperitoneale
Tempo di esposizione: (17-21D PREG) (17-21D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: altri effetti Anomalie
dello sviluppo: sistema epatobiliare Effetti su embrione o feto:
altri effetti Anomalie dello sviluppo: sistema epatobiliare

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: donna donna
Dose: 320 MG/KG 320 MG/KG
Via di applicazione: intravenoso intravenoso
Tempo di esposizione: (39W PREG) (39W PREG)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: altri
effetti Effetti su embrione o feto: altri effetti Effetti
sull'apparato riproduttore femminile: altri effetti Effetti su
embrione o feto: altri effetti

Specie: ratto
Dose: 9 GM/KG
Via di applicazione: subcutaneo
Tempo di esposizione: (15-20D PREG)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: altri
effetti

Specie: ratto
Dose: 18 GM/KG
Via di applicazione: subcutaneo
Tempo di esposizione: (15-20D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento


RIEDEL - 13167 www.sigma-aldrich.com Page 4
di peso ridotto) Effetti sui neonati: fisico

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
FRASI S: 22 24/25
Non inalare le polveri. Evitare il contatto con occhi e con la
cute.

Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




RIEDEL - 13167 www.sigma-aldrich.com Page 5
12




ETANOLO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 24/MAY/2004
Versione 1.5
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ETHANOL ABSOLUT, REINST
Codice del prodotto 24102

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
ETHYL ALCOHOL, ABSOLUTE 64-17-5 200-578-6 603-002-00-5

Formula C2H6O
Peso molecolare 46.07 AMU

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.
RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

SISTEMA/I DI ESTINZIONE SPECIFICO/I
Utilizzare acqua nebulizzata per raffreddare i contenitori
esposti alle fiamme.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare di inalare i
vapori. Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti
Evitare esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Manipolare e conservare
sotto atmosfera di azoto.

REQUISITI SPECIALI: Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 1900
Polonia NDSCh -


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 2
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1,900 mg/m3
1,000 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1,900 mg/m3
1,000 ppm
Note: 4

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 950 mg/m3
500 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level1,000 mg/m3
500 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 960mg/m3* 500ppm*
Note: C

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,920 mg/m3
1,000 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 78 - 80 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità 14 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 3
Peso specifico/ Densità 0.79 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Metalli alcalini, Ammoniaca, Agenti
ossidanti, Perossidi.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS KQ6300000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
bambino
2000 mg/kg
Note: Polmoni, torace o respirazione: altre alterazioni Fegato:
degenerazione grassa Sangue: altre alterazioni

LDLO
orale
umano
1400 mg/kg
Note: Comportamento: sonno Comportamento: cefalea Apparato
gastrointestinale: nausea o vomito

LDLO
subcutaneo
neonato
19440 MG/KG
Note: Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di
soglia delle convulsioni Comportamento: coma Informazioni sulla
nutrizione e sul metabolismo totale: alterazioni: riduzione
della temperatura corporea


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 4
LD50
orale
ratto
7060 mg/kg
Note: Polmoni, torace o respirazione: altre alterazioni

LC50
inalazione
ratto
20,000 ppm
10H

LD50
intraperitoneale
ratto
3600 UG/KG

LD50
intravenoso
ratto
1440 MG/KG
Note: Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LD50
intrarterioso
ratto
11 MG/KG
Note: Polmoni, torace o respirazione: edema polmonare cronico
Polmoni, torace o respirazione: dispnea

LD50
orale
topo
3450 mg/kg

LC50
inalazione
topo
39,000 mg/m3
4H

LD50
intraperitoneale
topo
528 MG/KG

LD50
subcutaneo
topo
8285 MG/KG

LD50
intravenoso
topo
1973 MG/KG

LD50
orale
coniglio
6300 mg/kg



RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 5
LD50
intraperitoneale
coniglio
963 MG/KG

LD50
intravenoso
coniglio
2374 MG/KG

LD50
orale
porcellino d'India
5560 mg/kg

LD50
intraperitoneale
porcellino d'India
3414 MG/KG

LD50
intraperitoneale
criceto
5068 MG/KG

LD50
intraperitoneale
mammifero
4300 MG/KG
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di soglia
delle convulsioni Comportamento: alterazioni a carico
dell'attività motoria (saggio specifico)

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

pelle
coniglio
400 mg
Note: test aperto di irritazione

pelle
coniglio
20 mg
24H
Note: effetto di irritazione moderata

occhi
coniglio
500 mg
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
500 mg
24H
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
100 mg
4S


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 6
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Può provocare depressione del SNC. Effetto narcotico Lesioni
cardiache

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto irrita le
mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Nervi Fegato Cuore

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: Il presente prodotto è oppure contiene un componente
che non è classificabile in base alla suo effetto cancerogeno
secondo la classificazione IARC, ACGIH, NTP oppure EPA.

topo
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: 50W
Risultato: Oncogenia: dubbio agente oncogeno secondo RTECS
Fegato: tumori Sangue: linfomi inclusa la malattia di Hodgkin

topo
Via di applicazione: rettale
Tempo di esposizione: 18W
Risultato: Oncogenia: dubbio agente oncogeno secondo RTECS
Apparato gastrointestinale: tumori Fegato: tumori

topo
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: 57W
Risultato: Oncogenia: dubbio agente oncogeno secondo RTECS
Apparato gastrointestinale: tumori

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
220 MMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
Inibizione del DNA

umano
1160 GM/L
Tipo di tessuto: linfocita
Analisi citogenetica

umano
12000 PPM
Tipo di tessuto: fibroblasto
Analisi citogenetica

umano
1 PPH/72H-C
Tipo di tessuto: leucocita
Analisi citogenetica


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 7
umano
500 PPM
72H
Tipo di tessuto: linfocita
scambio tra i cromatidi fratelli

ratto
4 GM/KG
orale
danno del DNA

ratto
250 GM/KG
intraperitoneale
16D
altri sistemi per il saggio di mutazione

ratto
3 GM/KG
orale
altri sistemi per il saggio di mutazione

ratto
2 GM/KG
orale
Analisi citogenetica

topo
1240 MG/KG
intraperitoneale
2D
test del micronucleo

topo
40 GM/KG
orale
Analisi citogenetica

topo
420 MG/KG
orale
3W
scambio tra i cromatidi fratelli

topo
5 GM/KG
orale
SLN

topo
3720 MG/KG
orale
3D
Test di letalità dominante

topo
1500 MG/KG
orale
50D
sperma



RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 8
criceto
100 PPM
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

criceto
1 PPH
Tipo di tessuto: embrione
Analisi citogenetica

criceto
160 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

criceto
3900 MG/L
Tipo di tessuto: ovaia
scambio tra i cromatidi fratelli

cane
400 UMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
test del micronucleo

ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: donna
Dose: 250 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (37W PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: altri effetti

Specie: ratto
Dose: 4 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (13D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: alterazioni citologiche
(incluso il materiale genetico di cellule somatiche)

Specie: ratto
Dose: 12 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (9-12D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: ratto
Dose: 24 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (14-16D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso centrale
Anomalie dello sviluppo: altre anomalie

Specie: ratto
Dose: 4 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: occhi, orecchie Anomalie
dello sviluppo: sistema urogenitale

Specie: ratto


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 9
Dose: 44 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (7-17D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico
Anomalie dello sviluppo: sistema urogenitale

Specie: ratto
Dose: 20000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1-22D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: altre anomalie

Specie: ratto
Dose: 2240 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (9-12D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: strutture di derivazione
embrionale (placenta, cordone ombelicale)

Specie: ratto
Dose: 600 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (8-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: ratto
Dose: 600 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (8-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso
e lingua) Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

Specie: ratto
Dose: 4 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (6-7D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: strutture di derivazione
embrionale (placenta, cordone ombelicale) Effetti su embrione o
feto: altri effetti Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico

Specie: ratto
Dose: 4 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (6-7D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico Anomalie dello sviluppo: altre anomalie

Specie: topo
Dose: 162 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (11-19D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: strutture di derivazione
embrionale (placenta, cordone ombelicale)

Specie: topo
Dose: 5800 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (7D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso centrale


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 10
Anomalie dello sviluppo: occhi, orecchie

Specie: topo
Dose: 75600 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (5-11D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema urogenitale Effetti
sui neonati: indice di natalità (# di feti per figliata;
misurato dopo la nascita) Effetti sui neonati: crescita
statistica (es. aumento di peso ridotto)

Specie: topo
Dose: 5500 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (9D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: topo
Dose: 5800 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico

Specie: topo
Dose: 5800 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (7D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso centrale
Anomalie dello sviluppo: occhi, orecchie Anomalie dello
sviluppo: craniofacciale (inclusi naso e lingua)

Specie: topo
Dose: 5622 UG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: morte del feto Anomalie
dello sviluppo: occhi, orecchie Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico

Specie: topo
Dose: 4 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: alterazioni citologiche
(incluso il materiale genetico di cellule somatiche)

Specie: scimmia
Dose: 32400 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (2-19W PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso
centrale Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso e
lingua)

Specie: scimmia
Dose: 43200 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-24W PREG)


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 11
Risultato: Effetti su embrione o feto: strutture di derivazione
embrionale (placenta, cordone ombelicale)

Specie: coniglio
Dose: 15 MG/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (15-29D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Effetti su embrione o feto: altri effetti

Specie: porcellino d'India
Dose: 240 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (2-61D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso
centrale

Specie: porcellino d'India
Dose: 72 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (45-62D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso
e lingua)

Specie: animali domestici
Dose: 94 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (14-21W PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: animali domestici
Dose: 40 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (14-17W PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Effetti sui neonati: biochimici e
metabolici

Specie: animali domestici
Dose: 1 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (18W PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema respiratorio

Specie: mammifero
Dose: 31500 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (15-35D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso
e lingua)

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: donna
Dose: 41 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (41W PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: indice Apgar (solo per gli
uomini) Effetti sui neonati: altri effetti sui neonati Effetti
sui neonati: farmacodipendenza


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 12
Specie: donna
Dose: 8 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (32W PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: indice Apgar (solo per gli
uomini) Effetti sui neonati: altri effetti sui neonati

Specie: donna
Dose: 200 MG/KG
Via di applicazione: intrauterino
Tempo di esposizione: (5D PRE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità
femminile (# di femmine gravide per # di femmine positive allo
sperma; # di femmine gravide per # di femmine accoppiate)

Specie: ratto
Dose: 78 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (7-19D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: biochimici e metabolici

Specie: ratto
Dose: 322 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (35D MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma) Effetti sull'apparato riproduttore
maschile: testicoli, epididimi, dotti spermatici

Specie: ratto
Dose: 132 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-22D PREG)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: parto
Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento di peso
ridotto) Effetti sui neonati: comportamentale

Specie: ratto
Dose: 354 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (10D POST)
Risultato: Effetti sui neonati: biochimici e metabolici

Specie: ratto
Dose: 35295 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-15D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità
femminile (# di femmine gravide per # di femmine positive allo
sperma; # di femmine gravide per # di femmine accoppiate) caldo:
molto torbido Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

Specie: ratto
Dose: 15 GM/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (8-13D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: comportamentale Effetti sui
neonati: fisico


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 13
Specie: ratto
Dose: 600 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (8-15D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti) Effetti su embrione o feto: strutture di derivazione
embrionale (placenta, cordone ombelicale) Effetti su embrione o
feto: fetotossicità (esclusa la morte; es., feto nano)

Specie: ratto
Dose: 3 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (6-7D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

Specie: ratto
Dose: 5 MG/KG
Via di applicazione: intracerebrale
Tempo di esposizione: (1D PRE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: altri indici di fertilit

Specie: ratto
Dose: 60 GM/KG
Via di applicazione: non segnalato
Tempo di esposizione: (9-14D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti) Effetti su embrione o feto: morte del feto

Specie: ratto
Dose: 400 MG/KG
Via di applicazione: intratesticolare
Tempo di esposizione: (1D MALE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità maschile
(# di maschi capaci di indurre gravidanza per # di maschi
accoppiati con femmine fertili non gravide)

Specie: ratto
Dose: 2400 MG/KG
Via di applicazione: intrauterino
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

Specie: ratto
Dose: 642 GM/KG
Via di applicazione: multiplo
Tempo di esposizione: (1-21D PREG/23D POST)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: parto
Effetti sui neonati: indice di svezzamento o lattazione (# di
neonati che sopravvivono fino allo svezzamento per # di neonati
vivi il giorno Effetti sui neonati: crescita statistica (es.
aumento di peso ridotto)

Specie: ratto
Dose: 373 GM/KG
Via di applicazione: multiplo


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 14
Tempo di esposizione: (23D POST)
Risultato: Effetti sui neonati: comportamentale Effetti sui
neonati: fisico

Specie: topo
Dose: 21 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-21D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: biochimici e metabolici Effetti
sui neonati: comportamentale

Specie: topo
Dose: 1680 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (70D MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma)

Specie: topo
Dose: 4300 MG/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

Specie: cane
Dose: 21600 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-60D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: nascita di bambini morti Effetti
sui neonati: indice di natalità (# di feti per figliata;
misurato dopo la nascita) Effetti sui neonati: crescita
statistica (es. aumento di peso ridotto)

Specie: cane
Dose: 260 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-62D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: indice di vitalità (# di neonati
vivi al 4° giorno per # di nati vivi)

Specie: cane
Dose: 221 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-47D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: aborto

Specie: cane
Dose: 100 MG/KG
Via di applicazione: intratesticolare
Tempo di esposizione: (1D MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
testicoli, epididimi, dotti spermatici

Specie: scimmia
Dose: 78 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (4-23W PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: aborto



RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 15
Specie: scimmia
Dose: 400 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (2-21W PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento
di peso ridotto)

Specie: scimmia
Dose: 206 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (90D PRE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile:
alterazioni o disordini del ciclo mestruale

Specie: coniglio
Dose: 3945 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1D PRE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità
femminile (# di femmine gravide per # di femmine positive allo
sperma; # di femmine gravide per # di femmine accoppiate)

Specie: coniglio
Dose: 3750 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1D PRE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: altri indici di fertilit

Specie: maiale
Dose: 2648 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (78W PRE/1-16W PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: indice di natalità (# di feti
per figliata; misurato dopo la nascita) Effetti sui neonati:
crescita statistica (es. aumento di peso ridotto)

Specie: porcellino d'India
Dose: 90 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-68D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento
di peso ridotto) Effetti sui neonati: comportamentale

Specie: porcellino d'India
Dose: 264 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (2-67D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento
di peso ridotto) Effetti sui neonati: biochimici e metabolici
Effetti sui neonati: fisico

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 24 h
Valore: > 10,000 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Leuciscus idus


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 16
Tempo: 48 h
Valore: > 10,000 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 12,000 - 16,000 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Pimephales promelas
Tempo: 96 h
Valore: 13,480 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1170
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Etanolo

IMDG
# UN: 1170
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Ethanol
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1170
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Ethanol
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 603-002-00-5
INDICAZIONE DI PERICOLO: F
Facilmente infiammabile
FRASI DI RISCHIO: 11
Facilmente infiammabile.
FRASI S: 7 16
Conservare il recipiente ben chiuso. Conservare lontano da
fiamme e scintille - Non fumare.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania


RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 17
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: FREI

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 1193
Gruppo YL: 3
Frasi di rischio: 20
Nocivo per inalazione.
Frasi di sicurezza: 38 42
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




RIEDEL - 24102 www.sigma-aldrich.com Page 18
13




ETERE DI PETROLIO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 14/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto PETROLEUM BENZINE BOIL RANGE 40-60 DEG.
C,R. G., REAG. ACS, REAG. ISO
Codice del prodotto 32299

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
PETROLEUM ETHER, BP 40-70°C 101316-46-5 309-852-0 None

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile. Tossico per gli organismi acquatici. Può
provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente
acquatico. Nocivo: può danneggiare i polmoni se ingerito I vapori
possono provocare sonnolenza e vertigini


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
Se ingerito, non indurre il vomito; consultare immediatamente un
medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione. Utilizzare
utensili che non producono scintille.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Rimuovere e lavare immediatamente gli indumenti contaminati.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido


RIEDEL - 32299 www.sigma-aldrich.com Page 2
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 40 - 70 °C
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità -40 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.63 - 0.660 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.



RIEDEL - 32299 www.sigma-aldrich.com Page 3
12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1268
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Petroleum distillates,
n.o.s.

IMDG
# UN: 1268
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Petroleum distillates,
n.o.s.
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No
Nome tecnico: Required

IATA
# UN: 1268
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Petroleum distillates,
n.o.s.
Inalazione - classe di imballaggio: No
Nome tecnico: Required

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: F Xn N
Facilmente infiammabile Nocivo Pericoloso per l'ambiente
FRASI DI RISCHIO: 11 51/53 65 67
Facilmente infiammabile. Tossico per gli organismi acquatici.
Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente
acquatico. Nocivo: può danneggiare i polmoni se ingerito I
vapori possono provocare sonnolenza e vertigini
FRASI S: 16 60 62
Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Questo
materiale ed il suo contenitore devono essere smaltiti come
rifiuti pelicolosi. Se ingerito, non indurre il vomito:
consultare immediatamente un medico e mostrargli il recipiente
o l'etichetta.

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4


RIEDEL - 32299 www.sigma-aldrich.com Page 4
16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




RIEDEL - 32299 www.sigma-aldrich.com Page 5
14




CICLOESANONE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 24/MAY/2004
Versione 1.5
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto CYCLOHEXANONE, 99+%, A.C.S. REAGENT
Codice del prodotto 398241

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
CYCLOHEXANONE 108-94-1 203-631-1 606-010-00-7

Formula C6H10O
Peso molecolare 98.15 AMU
Sinonimi Anone * Cicloesanone (Italian) * Cyclohexanon
(Dutch) * Cyclohexanone (ACGIH:OSHA) *
Cyclohexyl ketone * Cykloheksanon (Polish) *
Hexanon * Hytrol O * Ketohexamethylene * Nadone
* NCI-C55005 * Pimelic ketone * Pimelin ketone *
RCRA waste number U057 * Sextone

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Infiammabile. Nocivo per inalazione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.
5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.
Liquido combustibile.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Assorbire su sabbia o vermiculite e raccogliere in contenitori
chiusi per lo smaltimento. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
È obbligatorio uno scarico meccanico. Doccia di sicurezza e bagno
oculare.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 40 MG/M3
Polonia NDSCh 80 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UNIONE EUROPEA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 40.8 mg/m3
10 ppm
Note: pelle


ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 40 mg/m3
10 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 80 mg/m3
20 ppm
Note: =1=
Note: H,Y

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 80 mg/m3
20 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level100 mg/m3
25 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 100 mg/m3
25 ppm
Note: C H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 102 mg/m3
25 ppm
OEL STEL 408 mg/m3
100 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 154 - 156 °C
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione -47 °C
Punto di infiammabilità 44 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A


ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 3
Temperatura di
autoaccensione 420 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 1.1 %
Superiore: 9.4 %
Tensione di vapore 10 mmHg 38.7 °C
Peso specifico/ Densità 0.947 g/cm3
Coefficiente di
partizione Log Kow: 0.81
Viscosità N/A
Densità di vapore 3.4 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale 35.05 mN/m 20 °C
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:50 mg/ml H2O
Altri solventi: SOLUBLE IN ACETONE, ETHANOL
ETHYL ETHER

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti ossidanti, Materie plastiche.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS GW1050000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
1620 UL/KG

LC50
inalazione
ratto
8,000 ppm
4H

LD50
intraperitoneale
ratto
1130 MG/KG


ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 4
Note: Apparato gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
subcutaneo
ratto
2170 MG/KG

LD50
orale
topo
1400 mg/kg

LD50
intraperitoneale
topo
1230 MG/KG
Note: Apparato gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
pelle
coniglio
1 ML/KG

LD50
intraperitoneale
coniglio
1540 MG/KG
Note: Apparato gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
orale
mammifero
3000 mg/kg

LC50
inalazione
mammifero
25,000 mg/m3

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
umano
75 ppm

pelle
coniglio
500 mg
Note: test aperto di irritazione

occhi
coniglio
20 mg
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
0.25 mg
24H
Note: effetti di grave irritazione

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE


ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 5
Un'esposizione ripetuta o prolungata alla cute causa perdita dei
grassi e dermatiti. I sintomi di un'esposizione possono
comprendere sensazione di bruciore, tosse, respirazione
asmatica, laringite, respiro corto, cefalee, nausea e vomito.
Un'esposizione può causare: Depressione del SNC Mancanza di
coordinazione Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà
chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di
studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Nocivo se assorbito attraverso la pelle.
Facilmente assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Causa grave irritazione oculare.
Inalazione: Nocivo se inalato. Il prodotto irrita le mucose e le
vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Fegato, reni Sistema nervoso centrale Polmoni

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: Il presente prodotto è oppure contiene un componente
che non è classificabile in base alla suo effetto cancerogeno
secondo la classificazione IARC, ACGIH, NTP oppure EPA.

LISTA DEI CANCEROGENI IARC

Misura: Gruppo 3

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
100 UMOL/L
Tipo di tessuto: leucocita
Analisi citogenetica

umano
5 UG/L
Tipo di tessuto: linfocita
Analisi citogenetica

criceto
7500 UL/L
Tipo di tessuto: ovaia
scambio tra i cromatidi fratelli

criceto
7500 UL/L
Tipo di tessuto: ovaia
mutazione nelle cellule somatiche dei mammiferi

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE
Risultato: In base a prove condotte su animali da laboratorio, è
stato accertato che una sovraesposizione può provocare disturbi
dell'apparato riproduttivo.

Specie: ratto
Dose: 105 MG/M3/4H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1-20D PREG)
Risultato: caldo: molto torbido


ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 6
Specie: topo
Dose: 11 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (8-12D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: crescita statistica (es. aumento
di peso ridotto)

Specie: topo
Dose: 1400 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-17D PREG)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore femminile: altri
effetti Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: sistema
muscoloscheletrico

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 24 h
Valore: 820 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Leuciscus idus
Tempo: 48 h
Valore: 536 - 752 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Pimephales promelas
Tempo: 96 h
Valore: 480 - 630 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Il presente prodotto
combustibile può venirebruciato in inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1915
Classe: 3
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexanone

IMDG
# UN: 1915
Classe: 3
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexanone
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No



ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 7
IATA
# UN: 1915
Classe: 3
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexanone
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 606-010-00-7
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn
Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 10 20
Infiammabile. Nocivo per inalazione.
FRASI S: 25
Evitare il contatto con gli occhi.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 8312
Gruppo YL: 5
Frasi di sicurezza: 38 42
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato Usare un sistema di ventilazione
assistita ad aria compressa o ventilata in spazi delimitati.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 398241 www.sigma-aldrich.com Page 8
15




CICLOESANONE OSSIMA
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 14/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto CYCLOHEXANONE OXIME
Codice del prodotto 29180

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
CYCLOHEXANONE OXIME 100-64-1 202-874-0 None

Formula C6H11NO
Peso molecolare 113.16 AMU
Sinonimi Antioxidant D * (Hydroxyimino)cyclohexane

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per ingestione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Colore: marroncino
Forma: cristalli

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 206 - 210 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto


FLUKA - 29180 www.sigma-aldrich.com Page 2
di fusione 86 °C
Punto di infiammabilità 100 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti, Acidi forti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica, Ossidi d'azoto.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS GW1925000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
intraperitoneale
topo
250 MG/KG

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Varie vie di somministrazione: Può essere nocivo se inalato,
ingerito o assorbito attraverso la cute.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

topo


FLUKA - 29180 www.sigma-aldrich.com Page 3
1938 MG/L
Tipo di tessuto: linfocita
mutazione nelle cellule somatiche dei mammiferi

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn
Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 22
Nocivo per ingestione.
FRASI S: 36/37/39
Indossare indumenti protettivi, guanti e protezione per
occhi/volto appropriati.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA


FLUKA - 29180 www.sigma-aldrich.com Page 4
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




FLUKA - 29180 www.sigma-aldrich.com Page 5
16




POTASSIO PERMANGANATO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.2
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto POTASSIUM PERMANGANATE, 99+%, A.C.S.
REAGENT
Codice del prodotto 223468

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
POTASSIUM PERMANGANATE 7722-64-7 231-760-3 025-002-00-9

Formula KMnO4
Peso molecolare 158.04 AMU
Sinonimi Cairox * Chameleon mineral * C.I. 77755 *
Condy's crystals * Permanganate de potassium
(French) * Permanganate of potash * Potassio
(permanganato di) (Italian) * Potassium
permanganate * Potassium (permanganate de)
(French)

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Il contatto con prodotti combustibili può provocare un incendio.
Nocivo per ingestione. Molto tossico per gli organismi acquatici.
Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente
acquatico.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.
Il contatto con altri prodotti può provocare incendio. Può
accelerare la combustione.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare il contatto con
occhi, pelle o indumenti. Evitare esposizioni prolungate o
ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da materiale combustibile, fonti di calore,
scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Impiegare solo sotto cappa. Doccia di sicurezza e bagno oculare.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Rimuovere e lavare
immediatamente gli indumenti contaminati.

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 2.5 mg/m3


ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL LTEL 5 MG(MN)/M3

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Colore: violetto scuro
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 2.71 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente riducenti, Metalli
finemente polverizzati, Perossidi, Zinco, Rame.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: La natura dei prodotti di


ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 3
decomposizione è sconosciuta.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS SD6475000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale
donna
100 mg/kg
Note: Sistema vascolare: riduzione della pressione sanguigna non
osservata nella sezione autonoma Fegato: epatite (necrosi
epatocellulare) diffusa Rene, uretere, vescica: alterazioni dei
tubuli (incluse insufficienza renale, necrosi tubulare acuta)

LDLO
orale
umano
143 mg/kg
Note: Polmoni, torace o respirazione: dispnea Apparato
gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
orale
ratto
1090 mg/kg

LD50
orale
topo
2157 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)

LD50
orale
porcellino d'India
1151 mg/kg
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
I soggetti maschili esposti alle polveri di manganese hanno
rivelato un calo della fertilità. L'avvelenamento cronico da
manganese colpisce principalmente il sistema nervoso centrale. I
primi sintomi comprendono languore, sonnolenza e debolezza degli
arti inferiori. Nei casi più gravi, il viso assume
un'espressione impassibile simile a quella di una maschera, si
riscontrano inoltre disturbi emozionali, come riso incontrollato
e andatura emiplegica accompagnata da una tendenza a cadere nel
corso della deambulazione. Una percentuale elevata di polmoniti
è stata osservata nei lavoratori esposti alle polveri o ai fumi
di alcuni composti del manganese. Al meglio della nostra
conoscenza, le proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non
sono state oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso


ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 4
la cute
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

topo
205 MG/KG
orale
24H
test del micronucleo

topo
718 MG/KG
orale
7D
Analisi citogenetica

topo
1 MMOL/L
48H
Tipo di tessuto: ghiandola mammaria
Analisi citogenetica

topo
513 MG/KG
orale
5D
sperma

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 400 MG/KG
Via di applicazione: intratesticolare
Tempo di esposizione: (1D MALE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità maschile
(# di maschi capaci di indurre gravidanza per # di maschi
accoppiati con femmine fertili non gravide)

Specie: topo
Dose: 513 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (5D MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma)

Specie: gerbillo
Dose: 25 MG/KG
Via di applicazione: intratesticolare
Tempo di esposizione: (1D MALE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità maschile
(# di maschi capaci di indurre gravidanza per # di maschi
accoppiati con femmine fertili non gravide)

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.



ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 5
EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI
Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 0.3 - 0.60 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 3214
Classe: 5.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Permanganates,
inorganic, aqueous solution, n.o.s

IMDG
# UN: 1490
Classe: 5.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Potassium permanganate
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1490
Classe: 5.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Potassium permanganate
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 025-002-00-9
INDICAZIONE DI PERICOLO: O Xn N
Comburente Nocivo Pericoloso per l'ambiente
FRASI DI RISCHIO: 8 22 50/53
Il contatto con prodotti combustibili può provocare un
incendio. Nocivo per ingestione. Molto tossico per gli
organismi acquatici. Può provocare a lungo termine effetti
negativi per l'ambiente acquatico.
FRASI S: 60 61
Questo materiale ed il suo contenitore devono essere smaltiti
come rifiuti pelicolosi. Evitare il rilascio nell'ambiente.
Fare riferimento ad istruzioni speciali/ schede di sicurezza.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 3

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3


ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 6
16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 223468 www.sigma-aldrich.com Page 7
17




ACIDO ADIPICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 14/MAY/2004
Versione 1.6
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ADIPIC ACID
Codice del prodotto 02130

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
ADIPIC ACID 124-04-9 204-673-3 607-144-00-9

Formula C6H10O4
Peso molecolare 146.14 AMU
Sinonimi Acifloctin * Acinetten * Adilactetten * Adipic
acid (ACGIH) * Adipinic acid *
1,4-Butanedicarboxylic acid * Hexanedioic acid *
1,6-Hexanedioic acid * Kyselina adipova (Czech)
* Molten adipic acid

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Irritante per gli occhi.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.
INFORMAZIONI GENERALI
La contaminazione degli occhi deve venire immediatamente
trattata mediante un'irrigazione oculare con abbondante quantità
d'acqua.

5 - Misure antincendio

DATI SULL'ESPLOSIONE
Potenziale della polvere: Questo prodotto, come la maggior parte
dei prodotti in polvere, è in grado di provocare un'esplosione
da polveri.

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

PRECAUZIONE/I AMBIENTALE/I
Evitare la contaminazione delle riserve idriche. Evitare di
contaminare il sistema fognario e le vie d'acqua con questo
prodotto.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico. Areare l'ambiente - in particolare gli angoli e le zone
vicine a terra, dove si possono accumulare vapori pesanti.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.


FLUKA - 02130 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 5 mg/m3
Polonia NDSCh 10 mg/m3
Polonia NDSP
Note: {OELS ARE VALID FOR DUSTS} PY£Y

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 5 mg/m3

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH 2-3 25 °C Concentrazione:
24.9 g/l
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 265 °C 100 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 151 °C
Punto di infiammabilità 196 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 420 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore 1 mmHg 159.5 °C
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione Log Kow: 0.093 25 °C
Viscosità N/A
Densità di vapore 5 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solvente: 0.1 g/ml in MeOH limpido, incolore



FLUKA - 02130 www.sigma-aldrich.com Page 3
10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS AU8400000

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
orale
ratto
5,050 mg/kg
LD50
pelle
coniglio
7,940 mg/kg

LD50
orale
ratto
> 11000 mg/kg

LD50
intraperitoneale
ratto
275 MG/KG
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Apparato gastrointestinale: altre alterazioni Sangue: emorragia

LD50
orale
topo
1900 mg/kg
Note: Apparato gastrointestinale: altre alterazioni

LD50
intravenoso
topo
680 MG/KG
Note: Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di
soglia delle convulsioni Sangue: emorragia

LD50
orale
coniglio
> 11000 mg/kg

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
coniglio
20 mg


FLUKA - 02130 www.sigma-aldrich.com Page 4
24H
Note: effetto di irritazione moderata

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Il prodotto può irritare le mucose e le vie
respiratorie superiori. Può essere nocivo se inalato.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 48 h
Valore: 100 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Pimephales promelas
Tempo: 96 h
Valore: 97 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h
Valore: 85.7 mg/l

Tipo di test: EC50 Alghe
Specie: Scenedesmus subspicatus
Tempo: 72 h
Valore: 31.3 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.


FLUKA - 02130 www.sigma-aldrich.com Page 5
15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 607-144-00-9
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xi
Irritante
FRASI DI RISCHIO: 36
Irritante per gli occhi.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




FLUKA - 02130 www.sigma-aldrich.com Page 6
18




4-ESILOSSIANILINA
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto 4-(HEXYLOXY)ANILINE, 99%
Codice del prodotto 222100

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
4-(HEXYLOXY)ANILINE, 99% 39905-57-2 254-696-8 None

Formula C12H19NO
Peso molecolare 193.29 AMU
Sinonimi Benzenamine, 4-(hexyloxy)- (9CI) *
(p-Hexyloxy)aniline * 4-(Hexyloxy)benzenamine

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per inalazione, contatto con la pelle ed ingestione.
Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Misure di protezione speciali: Indossare adeguato respiratore
omologato NIOSH/MSHA, guanti resistenti agli agenti chimici,
occhiali di protezione ed altri indumenti protettivi.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto N/A

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 155 - 158 °C 5 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 43 - 45 °C
Punto di infiammabilità 113 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A


ALDRICH - 222100 www.sigma-aldrich.com Page 2
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Materiali da evitare: Acidi, Cloruri acilici, Anidridi,
Cloroformiati, Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica, Ossidi d'azoto.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS BY2308000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
topo
500 mg/kg

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
L'assorbimento nel corpo provoca la formazione di metemoglobina
che, a concentrazioni sufficienti, provoca cianosi. L'effetto
cianotico si può manifestare anche con 2,4 o più ore di ritardo
rispetto all'esposizione. Al meglio della nostra conoscenza, le
proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state
oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Inalazione: Il prodotto irrita le mucose e le vie respiratorie
superiori.
Varie vie di somministrazione: Nocivo se ingerito, inalato o
assorbito attraverso la cute. Provoca irritazione oculare e
cutanea.

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.



ALDRICH - 222100 www.sigma-aldrich.com Page 3
13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2811
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic solid, organic,
n.o.s.

IMDG
# UN: 2811
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic solid, organic,
n.o.s.
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No
Nome tecnico: Required

IATA
# UN: 2811
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic solid, organic,
n.o.s.
Inalazione - classe di imballaggio: No
Nome tecnico: Required

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn
Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 20/21/22 36/37/38
Nocivo per inalazione, contatto con la pelle ed ingestione.
Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle.
FRASI S: 26 28 36/37/39 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. In caso di
contatto con la cute, lavare immediatamente con abbondante
acqua. Indossare indumenti protettivi, guanti e protezione per
occhi/volto appropriati. In caso di incidente o di malessere,
consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli
l'etichetta).

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per


ALDRICH - 222100 www.sigma-aldrich.com Page 4
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 222100 www.sigma-aldrich.com Page 5
19




4-ESILOSSIBENZALDEIDE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 15/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto 4-(HEXYLOXY)BENZALDEHYDE, 98%
Codice del prodotto 449067

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
4-(HEXYLOXY)BENZALDEHYDE, 98% 5736-94-7 227-251-0 None

Formula C13H18O2
Peso molecolare 206.29 AMU

3 - Identificazione dei pericoli


INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.
SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Assorbire su sabbia o vermiculite e raccogliere in contenitori
chiusi per lo smaltimento. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto N/A

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 154 - 155 °C 6 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità 113 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A


ALDRICH - 449067 www.sigma-aldrich.com Page 2
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.992 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Condizioni di instabilità: Sensibile all'aria.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti, Basi forti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Il prodotto può irritare le mucose e le vie
respiratorie superiori.
Varie vie di somministrazione: Può essere nocivo se inalato,
ingerito o assorbito attraverso la cute.

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in


ALDRICH - 449067 www.sigma-aldrich.com Page 3
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 449067 www.sigma-aldrich.com Page 4
20




GEL DI SILICE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 12/MAR/2004
Versione 1.3
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto SILICA GEL 60 FOR COLUMN CHROMATOGRAPHY
<0.063 MM
Codice del prodotto 60739

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
SILICA, AMORPHOUS, PRECIPITATED 112926-00-8 None None
AND GEL

3 - Identificazione dei pericoli


INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Non combustibile. Utilizzare i mezzi di estinzione
adeguati alle condizioni ambientali dell'incendio.
RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Prendere le dovute precauzioni per ridurre al minimo il contatto
diretto con cute, gli occhi ed evitare l'inalazione di polveri.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

REQUISITI SPECIALI: Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Indossare una maschera anti-polvere.
Protezione per le mani: Guanti protettivi.
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di


FLUKA - 60739 www.sigma-aldrich.com Page 2
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Acidi forti, Acido fluoridrico.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: La natura dei prodotti di
decomposizione è sconosciuta.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS VV7315000

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi. La silice amorfa non è classificabile come
cancerogena per l'uomo (Gruppo 3): tuttavia, la silice
cristallina inalata sotto forma di quarzo o cristobalite secondo
fonti occupazionali è cancerogena per l'uomo (Gruppo 1) (IARC,
Vol.: 68 (1997) (p.41)). Di conseguenza la silice amorfa
dovrebbe essere manipolata come se possedesse gli stessi rischi
della forma cristallina.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.



FLUKA - 60739 www.sigma-aldrich.com Page 3
INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Polmoni

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: Il presente prodotto è oppure contiene un componente
che non è classificabile in base alla suo effetto cancerogeno
secondo la classificazione IARC, ACGIH, NTP oppure EPA.

LISTA DEI CANCEROGENI IARC

Misura: Gruppo 3

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
FRASI S: 22 24/25
Non inalare le polveri. Evitare il contatto con occhi e con la
cute.

Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): Non pericoloso per l'acqua.

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 7

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà


FLUKA - 60739 www.sigma-aldrich.com Page 4
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




FLUKA - 60739 www.sigma-aldrich.com Page 5
21




SODIO BOROIDRURO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 29/MAR/2004
Versione 1.3
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto SODIUM BOROHYDRIDE, 99%
Codice del prodotto 213462

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
SODIUM BOROHYDRIDE 16940-66-2 241-004-4 None

Formula NaBH4
Peso molecolare 37.83 AMU
Sinonimi Borohydrure de sodium (French) * Borol *
Hidkitex DF * Sodium borohydrate * Sodium
hydroborate * Sodium tetrahydridoborate(1-) *
Sodium tetrahydroborate(1-)

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
A contatto con l'acqua libera gas estremamente infiammabili.
Tossico a contatto con la pelle e per ingestione. Provoca ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

CONDIZIONI DI INFIAMMABILITÀ
Reagisce con acqua liberando gas infiammabile e/o esplosivo.
Reagisce con metalli sviluppando idrogeno gassoso infiammabile.

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Polvere chimica secca.
Inadatto: Non utilizzare acqua, schiuma o anidride carbonica.
Non utilizzare estintori a base di idrocarburi alogenati.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Solido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il prodotto reagisce facilmente con acqua
generando idrogeno gassoso infiammabile e/o esplosivo.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Materiali incompatibili: Evitare il contatto con acqua. Il
boridruro di sodio in dimetilformammide (DMF) subisce reazioni
termiche incontrollate che generano violente decomposizioni.
Nella reazione interviene un diverso periodo di induzione
dipendente dalla temperatura, ad esempio 45 ore alla temperatura
di 62°C e 45 minuti a 90°C. La temperatura può aumentare fino a
raggiungere la temperatura di autoaccensione (190°C) della
trimetilammina, il sottoprodotto della reazione. L'impiego di
catalizzatori supportati di metallo nobile in soluzioni di
boridruro di sodio può causare l'accensione dell'idrogeno che si
libera dalla reazione. La riduzione di soluzioni di sali di
rutenio con soluzioni di boridruro, allo scopo di ottenere il
rispettivo metallo o una sua lega, ha dato origine a prodotti
solidi che sono stati essiccati e sono quindi esplosi a seguito
della manipolazione con spatola o a contatto con acqua.

REQUISITI SPECIALI: Reagisce violentemente con acqua. Sensibile
al calore.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Impiegare solo sotto cappa. Doccia di sicurezza e bagno oculare.


ALDRICH - 213462 www.sigma-aldrich.com Page 2
MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Protezione per la pelle: Protezione resistente ai reagenti chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 400 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 3.02 %
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 1.07 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Mantenere il contenitore secco. Il contatto
con acqua provoca una violenta esplosione. Proteggere dal calore.
Materiali da evitare: Metalli chimicamente attivi, Agenti


ALDRICH - 213462 www.sigma-aldrich.com Page 3
ossidanti, Acidi Reagisce violentemente con acqua.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: borano/ossidi di boro,
Ossido di sodio, Idrogeno gassoso.
Prodotti di decomposizione pericolosi formatisi per contatto con
l'acqua: Il prodotto reagisce facilmente con acqua generando
idrogeno gassoso infiammabile e/o esplosivo.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS ED3325000

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
pelle
coniglio
*

LD50
orale
ratto
162 mg/kg
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi

LC50
inalazione
ratto
36 mg/m3
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi

LD50
intraperitoneale
ratto
18 MG/KG

LD50
subcutaneo
ratto
177 MG/KG
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi

LD50
orale
topo
50 mg/kg
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi


ALDRICH - 213462 www.sigma-aldrich.com Page 4
LD50
orale
coniglio
50 mg/kg
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi

LD50
pelle
coniglio
230 mg/kg
Note: Organi di senso: vista: altro Comportamento: convulsioni o
alterazione del livello di soglia delle convulsioni Polmoni,
torace o respirazione: alterazioni strutturali o di funzionalità
di trachea o bronchi

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito. Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà
chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di
studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Tossico se assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Il presente prodotto provoca lacerazioni del tessuto
dellle mucose e delle vie respiratorie alte. Può essere nocivo
se inalato.
Ingestione: Tossico se ingerito.

12 - Informazioni ecologiche


13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1426
Classe: 4.3
PG: I
Nome di spedizione appropriato: Sodium borohydride

IMDG
# UN: 1426
Classe: 4.3
PG: I


ALDRICH - 213462 www.sigma-aldrich.com Page 5
Nome di spedizione appropriato: Sodium borohydride
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1426
Classe: 4.3
PG: I
Nome di spedizione appropriato: Sodium borohydride
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: F T
Facilmente infiammabile Tossico.
FRASI DI RISCHIO: 15 24/25 34
A contatto con l'acqua libera gas estremamente infiammabili.
Tossico a contatto con la pelle e per ingestione. Provoca
ustioni.
FRASI S: 22 26 36/37/39 43 45
Non inalare le polveri. In caso di contatto con gli occhi,
lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare
un medico. Indossare indumenti protettivi, guanti e protezione
per occhi/volto appropriati. In caso di incendio, usare sabbia
secca. Non usare acqua in nessun caso. In caso di incidente o
di malessere, consultare immediatamente il medico (se
possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 2

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 213462 www.sigma-aldrich.com Page 6
22




METANOLO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.8
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto METHANOL, 99.8+%, A.C.S. REAGENT
(POLY-COATED BOTTLES)
Codice del prodotto 320390

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
METHANOL 67-56-1 200-659-6 603-001-00-X

Formula CH4O
Peso molecolare 32.04 AMU
Sinonimi Alcool methylique (French) * Alcool metilico
(Italian) * Bieleski's solution * Carbinol *
Colonial Spirit * Columbian Spirit * Metanolo
(Italian) * Methanol (ACGIH) * Methyl alcohol
(DOT:OSHA) * Methylol * Methylalkohol (German) *
Methyl hydrate * Methyl hydroxide * Metylowy
alkohol (Polish) * Monohydroxymethane *
Pyroxylic Spirit * RCRA waste number U154 * Wood
alcohol * Wood naphtha * Wood Spirit * METHYL
ALCOHOL * WOOD ALCOHOL

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile. Tossico per inalazione, contatto con la
pelle e per ingestione. Tossico: pericolo di effetti irreversibili
molto gravi per inalazione, a contatto con la pelle e per
ingesione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare immediatamente un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. I contenitori esposti al fuoco possono esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

PRECAUZIONE/I AMBIENTALE/I
Non far entrare il materiale nelle fognature o nei corsi d'acqua.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere chiuso il contenitore.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione



ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 2
CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 100 MG/M3
Polonia NDSCh 300 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 260 mg/m3
200 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 260 mg/m3
200 ppm
Note: 4
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 130 mg/m3
100 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level250 mg/m3
200 ppm
Note: H

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 260 mg/m3
200 ppm
Note: H M C

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 266 mg/m3
200 ppm
OEL STEL 333 mg/m3
250 ppm
Note: pelle Valore limite indicativo

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche



ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 3
Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 64 - 65 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione -98 °C
Punto di infiammabilità 11 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 385 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 6 %
Superiore: 36 %
Tensione di vapore 97.68 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 0.791 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore 0.79 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:Miscibile

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Acidi, Cloruri acilici, Anidridi, Agenti
ossidanti, Metalli alcalini, Agenti riducenti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS PC1400000

TOSSICITÀ ACUTA

LDLO
orale


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 4
uomo
6422 mg/kg
Note: Cervello ed annessi: alterazioni della circolazione
(emorragie, trombosi, ecc ..) Polmoni, torace o respirazione:
dispnea Apparato gastrointestinale: nausea o vomito

LDLO
orale
umano
428 mg/kg
Note: Comportamento: cefalea Polmoni, torace o respirazione:
altre alterazioni

LDLO
orale
umano
143 mg/kg
Note: Organi di senso: vista: neuropatia del nervo ottico
Polmoni, torace o respirazione: dispnea Apparato
gastrointestinale: nausea o vomito

LD50
orale
ratto
5628 mg/kg

LC50
inalazione
ratto
64,000 ppm
4H

LD50
intraperitoneale
ratto
7529 MG/KG

LD50
intravenoso
ratto
2131 MG/KG

LD50
orale
topo
7300 mg/kg

LD50
intraperitoneale
topo
10765 MG/KG

LD50
subcutaneo
topo
9800 MG/KG

LD50
intravenoso
topo
4710 MG/KG



ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 5
LD50
orale
scimmia
7000 mg/kg
Note: Comportamento: debolezza muscolare Comportamento: atassia
Comportamento: coma

LD50
orale
coniglio
14200 mg/kg

LD50
pelle
coniglio
15800 mg/kg

LD50
intraperitoneale
coniglio
1826 MG/KG

LD50
intravenoso
coniglio
8907 MG/KG

LD50
intraperitoneale
porcellino d'India
3556 MG/KG

LD50
intraperitoneale
criceto
8555 MG/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

pelle
coniglio
20 mg
24H
Note: effetto di irritazione moderata

occhi
coniglio
40 mg
Note: effetto di irritazione moderata

occhi
coniglio
100 mg
24H
Note: effetto di irritazione moderata

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Se ingerito, l'alcool metilico può essere mortale o provocare
cecità. Non può venire detossificato. L'ingestione può
provocare: Nausea, cefalea e vomito Disturbi gastrointestinali
Stordimento Debolezza Stato confusionale Sonnolenza Stato di
incoscienza Può provocare convulsioni.


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 6
TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Tossico se assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Provoca irritazione oculare.
Inalazione: Tossico se inalato. Il prodotto può irritare le
mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Tossico se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Occhi Reni Fegato Cuore Sistema nervoso centrale

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
300 MMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
Inibizione del DNA

ratto
10 UMOL/KG
orale
danno del DNA

topo
7900 MG/L (+S9)
Tipo di tessuto: linfocita
mutazione in microorganismi

topo
1 GM/KG
orale
Analisi citogenetica

topo
75 MG/KG
intraperitoneale
Analisi citogenetica

ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: ratto
Dose: 35295 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (1-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Effetti sui neonati: biochimici e
metabolici

Specie: ratto
Dose: 20000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (1-22D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico
Anomalie dello sviluppo: sistema cardiovascolare (circolatorio)
Anomalie dello sviluppo: sistema urogenitale

Specie: ratto
Dose: 20000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 7
Anomalie dello sviluppo: sistema endocrino

Specie: ratto
Dose: 10000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: ratto
Dose: 5200 UL/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (10D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: occhi, orecchie
Anomalie dello sviluppo: sistema urogenitale

Specie: topo
Dose: 40 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano) Anomalie dello sviluppo: craniofacciale
(inclusi naso e lingua)

Specie: topo
Dose: 4 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (7D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso
e lingua) Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

Specie: topo
Dose: 1500 PPM/6H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-9D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso centrale

Specie: topo
Dose: 5000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema nervoso centrale
Anomalie dello sviluppo: craniofacciale (inclusi naso e lingua)

Specie: topo
Dose: 2000 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 7500 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (17-19D PREG)
Risultato: Effetti sui neonati: comportamentale

Specie: ratto
Dose: 35295 MG/KG
Via di applicazione: orale


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 8
Tempo di esposizione: (1-15D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità
femminile (# di femmine gravide per # di femmine positive allo
sperma; # di femmine gravide per # di femmine accoppiate) caldo:
molto torbido Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

Specie: ratto
Dose: 20 GM/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti) Effetti sulla fertilità: entità della figliata (# di
feti per figliata; misurata prima della nascita)

Specie: ratto
Dose: 200 PPM/20H
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (78W MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
testicoli, epididimi, dotti spermatici

Specie: topo
Dose: 7500 PPM/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-15D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti) Effetti su embrione o feto: morte del feto

Specie: topo
Dose: 15000 PPM
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (7-9D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti) Effetti su embrione o feto: fetotossicità (esclusa la
morte; es., feto nano)

Specie: topo
Dose: 5 GM/KG
Via di applicazione: intraperitoneale
Tempo di esposizione: (5D MALE)
Risultato: Effetti sull'apparato riproduttore maschile:
spermatogenesi (inclusi materiale genetico, morfologia, motilità
e conta dello sperma)

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 19,000 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Cyprinus carpio
Tempo: 48 h
Valore: 36,000 mg/l


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 9
Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h
Valore: 24,500 mg/l

Tipo di test: dafnie EC100
Specie: Daphnia magna
Tempo: 24 h
Valore: 10,000 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1230
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Metanolo

IMDG
# UN: 1230
Classe: 3
PG: II
Sottorischio: 6.1
Nome di spedizione appropriato: Methanol
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1230
Classe: 3
PG: II
Sottorischio: 6.1
Nome di spedizione appropriato: Methanol
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 603-001-00-X
INDICAZIONE DI PERICOLO: F T
Facilmente infiammabile Tossico.
FRASI DI RISCHIO: 11 23/24/25 39/23/24/25
Facilmente infiammabile. Tossico per inalazione, contatto con
la pelle e per ingestione. Tossico: pericolo di effetti
irreversibili molto gravi per inalazione, a contatto con la
pelle e per ingesione.
FRASI S: 7 16 36/37 45
Conservare il recipiente ben chiuso. Conservare lontano da
fiamme e scintille - Non fumare. Usare indumenti protettivi e
guanti adatti. In caso di incidente o di malessere, consultare


ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 10
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

NORVEGIA

Etichettatura per solventi organici quando la confezione è
maggiore o uguale a 1 litro.
YL-tall m3/l: 8507
Gruppo YL: 5
Frasi di sicurezza: 38 42
In caso di ventilazione insufficiente, indossare un respiratore
adeguato. Nel corso della fumigazione/nebulizzazione indossare
un respiratore adeguato Usare un sistema di ventilazione
assistita ad aria compressa o ventilata in spazi delimitati.
Numero di Dichiarazione: 1931

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 320390 www.sigma-aldrich.com Page 11
23




FLUORENOLO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 20/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto 9-HYDROXYFLUORENE, 96%
Codice del prodotto H31204

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
9-HYDROXYFLUORENE, 96% 1689-64-1 216-879-0 None

Formula C13H10O
Peso molecolare 182.22 AMU

3 - Identificazione dei pericoli


INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto, immediatamente risciacquare gli occhi con
abbondante acqua per almeno 15 minuti.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.
RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare un respiratore autonomo, occhiali protettivi, stivali
di gomma e pesanti guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Evitare l'inalazione.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto N/A

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 153 - 154 °C
Punto di infiammabilità N/A


ALDRICH - H31204 www.sigma-aldrich.com Page 2
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità N/A
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Varie vie di somministrazione: Può essere nocivo se inalato,
ingerito o assorbito attraverso la cute.

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore.
Rispettare tutti i regolamenti europei, statali e locali in


ALDRICH - H31204 www.sigma-aldrich.com Page 3
materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

Non richiesto secondo la Direttiva 67/548/CE.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - H31204 www.sigma-aldrich.com Page 4
24




ACIDO SOLFORICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 05/APR/2004
Versione 1.5
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto SULFURIC ACID, 95-98%, A.C.S. REAGENT
Codice del prodotto 258105

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
SULFURIC ACID 7664-93-9 231-639-5 016-020-00-8

Formula H2SO4
Peso molecolare 98.08 AMU
Sinonimi Acide sulfurique (French) * Acido solforico
(Italian) * Battery acid * BOV * Dihydrogen
sulfate * Dipping acid * Electrolyte acid *
Mattling acid * Oil of vitriol *
Schwefelsaeureloesungen (German) * Strong
inorganic acid mists containing sulfuric acid *
Sulfuric acid (ACGIH:OSHA) * Sulphuric acid *
Vitriol Brown Oil * Zwavelzuuroplossingen (Dutch)

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca gravi ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico. Non indurre il
vomito.

5 - Misure antincendio

CONDIZIONI DI INFIAMMABILITÀ
Agente fortemente disidratante, che può causare l'accensione di
materiale finemente suddiviso con cui venga a contatto.

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Non combustibile. Utilizzare i mezzi di estinzione
adeguati alle condizioni ambientali dell'incendio.
Inadatto: Non utilizzare acqua.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.
Il contatto con altri prodotti può provocare incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce o soda. Raccogliere e conservare in
contenitori chiusi fino allo smaltimento. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Materiali incompatibili: Evitare il contatto con acqua.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.


ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 2
LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 1 MG/M3
Polonia NDSCh 3 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1 mg/m3

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1 mg/m3, E
Note: =1=

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 0.2 mg/m3
Note: K

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level1 mg/m3

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1 mg/m3
Note: E

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1 mg/m3

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH 1.2 Concentrazione: 5 g/l
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 100 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 10 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A


ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 3
Tensione di vapore 1 mmHg 145.8 °C
Peso specifico/ Densità 1.84 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità 21 Pas 25 °C
Densità di vapore < 0.3 g/l 25 °C
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale 55.1 mN/m 20 °C
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:Solubile

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità. Non permettere la
penetrazione di acqua nel contenitore.
Materiali da evitare: Basi, Alogenuri, Prodotti organici
Incompatibile con carburi, clorati, fulminati, nitrati, picrati,
cianuri, alogenuri di metalli alcalini, ioduro di zinco,
permanganati, perossido di idrogeno, azotidrati, perclorati,
nitrometano, fosforo e nitriti. Reazione violenta con:
ciclopentadiene, ossima di ciclopentanone, ammine nitroariliche,
disiliciuro di esalitio, ossido di fosforo (III)., Metalli
finemente polverizzati

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossidi di zolfo, Acido
solfidrico gassoso.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS WS5600000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
2140 mg/kg

LC50
inalazione
ratto
510 mg/m3
2H

LC50
inalazione
topo


ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 4
320 mg/m3
2H

LC50
inalazione
porcellino d'India
18 mg/m3
Note: Polmoni, torace o respirazione: altre alterazioni

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

occhi
coniglio
0.25 mg
Note: effetti di grave irritazione

occhi
coniglio
5 mg
30S
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito. Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà
chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di
studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Il presente prodotto provoca lacerazioni del tessuto
dellle mucose e delle vie respiratorie alte. Tossico se inalato.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Denti Sistema cardiovascolare

CANCEROGENO - PER ESPOSIZIONE CRONICA
Risultato: L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro
(IARC) ha stabilito che l'esposizione sul posto di lavoro ai
vapori di acidi inorganici forti contenenti acido solforico è
cancerogena per l'uomo (gruppo 1).

LISTA DEI CANCEROGENI IARC

Misura: Gruppo 1

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

criceto
4 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica



ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 5
ESPOSIZIONE CRONICA - TERATOGENO

Specie: coniglio
Dose: 20 MG/M3/7H
Via di applicazione: inalazione
Tempo di esposizione: (6-18D PREG)
Risultato: Anomalie dello sviluppo: sistema muscoloscheletrico

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Solubilizzare o miscelare il prodotto con un solvente
combustibile, quindi bruciare in un inceneritore per prodotti
chimici dotato di sistema di postcombustione e di abbattitore. Per
lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 1830
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sulphuric acid

IMDG
# UN: 1830
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sulphuric acid
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 1830
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Sulphuric acid
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 016-020-00-8
NOTA: B
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 35
Provoca gravi ustioni.
FRASI S: 26 30 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Non
aggiungere mai acqua al presente prodotto. In caso di incidente
o di malessere, consultare immediatamente il medico (se
possibile, mostrargli l'etichetta).



ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 6
INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 2

NORVEGIA

Numero di Dichiarazione: 67082

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 258105 www.sigma-aldrich.com Page 7
25




ACIDO ACETICO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 16/JUN/2004
Versione 1.6
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ACETIC ACID, GLACIAL, 99.99+%
Codice del prodotto 338826

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
ACETIC ACID 64-19-7 200-580-7 607-002-00-6

Formula C2H4O2
Peso molecolare 60.05 AMU
Sinonimi Acetic acid (ACGIH:OSHA) * Acetic acid, glacial
* Acide acetique (French) * Acido acetico
(Italian) * Azijnzuur (Dutch) * Essigsaeure
(German) * Ethanoic acid * Ethylic acid *
Glacial acetic acid * Kyselina octova (Czech) *
Methanecarboxylic acid * Octowy kwas (Polish) *
Vinegar acid

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Infiammabile. Provoca gravi ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.
IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico. Non indurre il
vomito.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido combustibile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce o soda. Raccogliere e conservare in
contenitori chiusi fino allo smaltimento. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Tenere lontano da fonti di calore e fiamme.

REQUISITI SPECIALI: Sensibile all'umidità.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 15 MG/M3


ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 2
Polonia NDSCh 30 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 25 mg/m3
10 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 25 mg/m3
10 ppm
Note: =1=

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 25 mg/m3
10 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level13 mg/m3
5 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 25 mg/m3
10 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 25 mg/m3
10 ppm
OEL STEL 37 mg/m3
15 ppm
Note: Valore limite indicativo

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH 2.4 Concentrazione: 60.05 g/l
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 117 - 118 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 16.2 °C
Punto di infiammabilità 40 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di


ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 3
autoaccensione 427 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 4 %
Superiore: 19.9 %
Tensione di vapore 11.4 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 1.06 g/cm3
Coefficiente di
partizione Log Kow: -0.17
Viscosità N/A
Densità di vapore 2.07 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale 28.8 mN/m 10 °C
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:Miscibile
Altri solventi: MISCIBLE WITH ALCOHOL,
ETHER GLYCEROL, ACETONE, BEN

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Agenti ossidanti, Carbonati e fosfati
solubili, idrossidi, ossidi, metalli, Perossidi, permanganati,
Ammine, Alcoli.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS AF1225000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
3310 mg/kg

LC50
Inalazione
topo
5,620 ppm
1H
Note: Organi di senso: vista: irritazione della congiuntiva
Organi di senso: vista: altro Sangue: altre alterazioni



ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 4
LD50
intravenoso
topo
525 MG/KG
Note: Comportamento: convulsioni o alterazione del livello di
soglia delle convulsioni

LD50
pelle
coniglio
1060 UL/KG

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS

pelle
umano
50 mg
24H
Note: effetto di debole irritazione

pelle
coniglio
525 mg
Note: test aperto di irritazione

pelle
coniglio
50 mg
24H
Note: effetto di debole irritazione

occhi
coniglio
5 mg
30S
Note: sciacquato

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito. L'ingestione o l'inalazione di acido acetico
concentrato provoca lesioni tissutali delle vie respiratorie e
del tubo digerente. I sintomi includono: ematemesi, diarrea con
perdite di sangue, edema e/o perforazione dell'esofago e del
piloro, ematuria, anuria, uremia, albuminuria, emolisi,
convulsioni, bronchite, edema polmonare, polmonite, collasso
cardiovascolare, trauma e la morte. Il contatto diretto o
l'esposizione della cute o degli occhi alle concentrazioni
elevate di vapore può causare: eritema, vesciche, lesioni
distruttive tissutali di difficile guarigione, annerimento della
pelle, ipercheratosi, ragadi, erosione corneale, opacizzazione,
irite, congiuntivite e possibile cecità. Al meglio della nostra
conoscenza, le proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non
sono state oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Nocivo se assorbito attraverso la pelle.


ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 5
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il presente prodotto
provoca lacerazioni del tessuto dellle mucose e delle vie
respiratorie alte.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Denti Reni

CONDIZIONI AGGRAVATE DALL'ESPOSIZIONE
Può insorgere una grave pancreatite acuta dopo ingestione di
acido acetico concentrato.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
5 MMOL/L
Tipo di tessuto: linfocita
scambio tra i cromatidi fratelli

topo
79279 UG/KG
pelle
Sintesi del DNA deregolata

topo
1201 MG/KG
pelle
altri sistemi per il saggio di mutazione

criceto
10 MMOL/L
Tipo di tessuto: ovaia
Analisi citogenetica

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: ratto
Dose: 700 MG/KG
Via di applicazione: orale
Tempo di esposizione: (18D POST)
Risultato: Effetti sui neonati: comportamentale

Specie: ratto
Dose: 400 MG/KG
Via di applicazione: intratesticolare
Tempo di esposizione: (1D MALE)
Risultato: Effetti sulla fertilità: indice di fertilità maschile
(# di maschi capaci di indurre gravidanza per # di maschi
accoppiati con femmine fertili non gravide)

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: EC50 Alghe
Tempo: 24 h
Valore: 156 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h


ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 6
Valore: 65 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Leuciscus idus
Tempo: 48 h
Valore: 410 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Cyprinus carpio
Tempo: 48 h
Valore: 49 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Pimephales promelas
Tempo: 96 h
Valore: 79 - 88 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Il presente prodotto combustibile può venirebruciato in
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i regolamenti
europei, statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2789
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Acetic acid, glacial

IMDG
# UN: 2789
Classe: 8
PG: II
Sottorischio: 3
Nome di spedizione appropriato: Acetic acid, glacial
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 2789
Classe: 8
PG: II
Sottorischio: 3
Nome di spedizione appropriato: Acetic acid, glacial
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 607-002-00-6
NOTA: B
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 10 35
Infiammabile. Provoca gravi ustioni.
FRASI S: 26 36/37/39 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare


ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 7
indumenti protettivi, guanti e protezione per occhi/volto
appropriati. In caso di incidente o di malessere, consultare
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

NORVEGIA

Numero di Dichiarazione: 66086

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 338826 www.sigma-aldrich.com Page 8
26




CICLOESENE
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 15/MAR/2004
Versione 1.3
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto CYCLOHEXENE, 99%
Codice del prodotto 125431

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
CYCLOHEXENE 110-83-8 203-807-8 None

Formula C6H10
Peso molecolare 82.15 AMU
Sinonimi Benzenetetrahydride * Benzene, tetrahydro- *
Cyclohexene (ACGIH:OSHA) * Cyclohex-1-ene *
Cykloheksen (Polish) * Hexanaphthylene *
Tetrahydrobenzene * 1,2,3,4-Tetrahydrobenzene

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Facilmente infiammabile. Nocivo a contatto con la pelle e per
ingestione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Liquido infiammabile. Emette fumi tossici
in caso di incendio.
Rischi di esplosione: Il vapore può percorrere distanze notevoli
fino a raggiungere una fonte di calore e provocare un ritorno di
fiamma. In caso di incendio, il contenitore può esplodere. Se
l'incendio è esteso o avanzato, occorre evacuare la zona ed
estinguerlo da debita distanza, al riparo da eventuali
esplosioni.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona. Spegnere ogni fonte di accensione.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce secca, sabbia o soda. Riporre in contenitori
chiusi con l'ausilio di utensili che non producano scintille e
trasportare all'esterno. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere chiuso il contenitore.
Tenere lontano da fonti di calore, scintille e fiamme.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Utilizzare utensili che non
producono scintille. È obbligatorio uno scarico meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione. Lavare gli indumenti
contaminati prima di indossarli nuovamente.

LIMITI DI ESPOSIZIONE


ALDRICH - 125431 www.sigma-aldrich.com Page 2
Stato Fonte Tipo Valore
Polonia NDS 300 MG/M3
Polonia NDSCh 900 MG/M3
Polonia NDSP -

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1,015 mg/m3
300 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1,015 mg/m3
300 ppm
Note: 4

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 510 mg/m3
150 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,015 mg/m3
300 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1,020 mg/m3
300 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 82 - 84 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione -104 °C
Punto di infiammabilità -12 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione 310 °C
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione Inferiore: 1 %
Superiore: 5 %
Tensione di vapore 160 mmHg 20 °C
Peso specifico/ Densità 0.81 g/cm3


ALDRICH - 125431 www.sigma-aldrich.com Page 3
Coefficiente di
partizione Log Kow: 3.27
Viscosità N/A
Densità di vapore 2.8 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:Insolubile
Altri solventi: ACETONE,ETHANOL,DIETHYLET
HER

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS GW2500000

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
orale
ratto
1,940 mg/kg
LD50
pelle
coniglio
> 200 mg/kg

LD50
orale
ratto
2400 UL/KG
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: tremori Comportamento: atassia

LD50
orale
topo
>3200 UL/KG
Note: Comportamento: alterazioni a carico dei tempi di sonno
Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: atassia



ALDRICH - 125431 www.sigma-aldrich.com Page 4
SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Un'esposizione può causare: Nausea, stordimento e cefalea
Depressione del SNC L'esposizione ad alte concentrazioni
nell'aria può indurre anestesia.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Nocivo se assorbito attraverso la pelle.
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Può essere nocivo se inalato. Il prodotto può
irritare le mucose e le vie respiratorie superiori.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

INFORMAZIONI SUGLI ORGANI BERSAGLIO
Nervi

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI
Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia
Tempo: 24 h
Valore: 720 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Leuciscus idus
Tempo: 24 h
Valore: 39 - 405 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Bruciare in un
inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema di
postcombustione e di abbattitore. Esercitare tuttavia estrema
cautela all'atto dell'accensione, poichè il presente prodotto è
estremamente infiammabile. Rispettare tutti i regolamenti europei,
statali e locali in materia di protezione dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2256
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexene

IMDG
# UN: 2256
Classe: 3
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexene
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 2256
Classe: 3
PG: II


ALDRICH - 125431 www.sigma-aldrich.com Page 5
Nome di spedizione appropriato: Cyclohexene
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: F Xn
Facilmente infiammabile Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 11 21/22
Facilmente infiammabile. Nocivo a contatto con la pelle e per
ingestione.
FRASI S: 16 29 33 36/37
Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Non
gettare I residui nelle fognature. Evitare l'accumulo di
cariche elettrostatiche. Usare indumenti protettivi e guanti
adatti.

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 125431 www.sigma-aldrich.com Page 6
27




SODIO TUNGSTATO DIIDRATO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.2
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto SODIUM TUNGSTATE DIHYDRATE, 99%, A.C.S.
REAGENT
Codice del prodotto 223336

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
SODIUM TUNGSTATE DIHYDRATE 10213-10-2 236-743-4 None

Formula Na2WO4.2H2O
Peso molecolare 329.86 AMU
Sinonimi Sodium tungstate, dihydrate

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per ingestione.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.
5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Evitare di sollevare polvere. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 5 mg/m3

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1MG(W)/M3
OEL STEL 3 mg(W)/m3

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti


ALDRICH - 223336 www.sigma-aldrich.com Page 2
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido
Colore: Bianco
Forma: cristalli fini

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH 9 - 11.5 20 °C Concentrazione:
100 g/l
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 698 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 4.18 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente 1,770 kg/l
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità Solubilità in acqua:Solubile

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossido di tungsteno.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS YO7900000

TOSSICITÀ ACUTA


ALDRICH - 223336 www.sigma-aldrich.com Page 3
LD50
orale
ratto
1,453 mg/kg
LDLO
pelle
ratto
> 2,000 mg/kg
LC50
inalazione
ratto
> 5,010 mg/m3
4H

LD50
intraperitoneale
ratto
204 MG/KG
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: coma

LD50
subcutaneo
ratto
251 MG/KG

LD50
intraperitoneale
topo
145 MG/KG
Note: Comportamento: sonnolenza (attività depressiva generica)
Comportamento: coma

DATI SULL'IRRITAZIONE RTECS
pelle
coniglio
Note: Nessun effetto irritante.
occhi
coniglio
Note: Nessun effetto irritante.

SENSIBILIZZAZIONE
Sensibilizzazione: Non si verificherà.

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà chimiche,
fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di studi
approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Può causare irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Può provocare irritazione oculare.
Inalazione: Il prodotto può irritare le mucose e le vie
respiratorie superiori. Può essere nocivo se inalato.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

CONDIZIONI AGGRAVATE DALL'ESPOSIZIONE
La somministrazione per via orale o endovenosa di tungstato di
sodio diidrato nel porcellino d'India ha provocato anoressia,
coliche, mancanza di coordinazione motoria, tremori e dispnea.


ALDRICH - 223336 www.sigma-aldrich.com Page 4
Negli animali si è registrato un calo ponderale e, dopo qualche
tempo, morte.

ESPOSIZIONE CRONICA - MUTAGENO

umano
10 MG/L
Tipo di tessuto: linfocita
Analisi citogenetica

ESPOSIZIONE CRONICA - RISCHIO PER LA RIPRODUZIONE

Specie: topo
Dose: 330 GM/KG
Via di applicazione: intravenoso
Tempo di esposizione: (8D PREG)
Risultato: Effetti sulla fertilità: mortalità post-impianto
(morte e/o riassorbimento dell'impianto per numero totale di
impianti)

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
Non pericoloso per il trasporto su strada.

IMDG
Non-hazardous for sea transport.

IATA
Non-hazardous for air transport.

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn
Nocivo
FRASI DI RISCHIO: 22
Nocivo per ingestione.
FRASI S: 36
Usaare indumenti protettivi adatti.

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 4

16 - Altre informazioni

GARANZIA


ALDRICH - 223336 www.sigma-aldrich.com Page 5
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 223336 www.sigma-aldrich.com Page 6
28




ALIQUAT 336
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 14/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto ALIQUAT 336
Codice del prodotto 205613

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
METHYLTRIOCTYLAMMONIUM CHLORIDE 63393-96-4 264-120-7 None

Formula C25H54CLN
Peso molecolare 404.17 AMU
Sinonimi Adogen 464 * Aliquat 7402 * Aliquat N 263 *
Aliquat 336 * Aliquat 336S * Disperstat A *
Disperstat W

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Nocivo per ingestione. Irritante per la pelle. Rischio di gravi
lesioni oculari. Molto tossico per gli organismi acquatici.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
Se la respirazione diviene difficile, consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto, lavare immediatamente la cute con sapone e
abbondante acqua.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico.

5 - Misure antincendio
MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Acqua nebulizzata. Anidride carbonica, polvere chimica
secca o schiuma appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Assorbire su sabbia o vermiculite e raccogliere in contenitori
chiusi per lo smaltimento. Areare la zona e lavare l'area
contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente
recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle ed indumenti Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

REQUISITI SPECIALI: Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. È obbligatorio uno scarico
meccanico.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavarsi con cura dopo la manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Liquido

Proprietà Valore A temperatura o pressione



ALDRICH - 205613 www.sigma-aldrich.com Page 2
pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità 113 °C Metodo: crogiolo chiuso
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 0.884 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua 1%
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Agenti fortemente ossidanti.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Monossido di carbonio,
anidride carbonica, Ossidi d'azoto, Acido cloridrico gassoso.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS UZ2997500

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
I sintomi di un'esposizione possono comprendere sensazione di
bruciore, tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro
corto, cefalee, nausea e vomito. Al meglio della nostra
conoscenza, le proprietà chimiche, fisiche e tossicologiche non
sono state oggetto di studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Provoca irritazione cutanea.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso


ALDRICH - 205613 www.sigma-aldrich.com Page 3
la cute
Contatto oculare: Causa grave irritazione oculare.
Inalazione: Il prodotto irrita le mucose e le vie respiratorie
superiori. Può essere nocivo se inalato.
Ingestione: Nocivo se ingerito.

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Tempo: 48 h
Valore: 0.01 - 0.040 mg/l

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Onchorhynchus mykiss
Tempo: 96 h
Valore: 0.18 - 0.320 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2810
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic liquid, organic,
n.o.s.

IMDG
# UN: 2810
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic liquid, organic,
n.o.s.
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No
Nome tecnico: Required

IATA
# UN: 2810
Classe: 6.1
PG: III
Nome di spedizione appropriato: Toxic liquid, organic,
n.o.s.
Inalazione - classe di imballaggio: No
Nome tecnico: Required

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE


ALDRICH - 205613 www.sigma-aldrich.com Page 4
INDICAZIONE DI PERICOLO: Xn N
Nocivo Pericoloso per l'ambiente
FRASI DI RISCHIO: 22 38 41 50
Nocivo per ingestione. Irritante per la pelle. Rischio di gravi
lesioni oculari. Molto tossico per gli organismi acquatici.
FRASI S: 26 39 60 61
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare una
protezione per occhi/volto. Questo materiale ed il suo
contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pelicolosi.
Evitare il rilascio nell'ambiente. Fare riferimento ad
istruzioni speciali/ schede di sicurezza.

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 205613 www.sigma-aldrich.com Page 5
29




ACQUA OSSIGENATA 30%
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.3
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto HYDROGEN PEROXIDE, 30 WT. % SOLUTION IN
WATER, A.C.S. REAGENT
Codice del prodotto 216763

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
HYDROGEN PEROXIDE, 20-40% 7722-84-1 231-765-0 008-003-00-9
SOLUTION IN WATER

Formula H2O2
Peso molecolare 34.02 AMU
Sinonimi Hydrogen peroxide, solution, 35%

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca ustioni.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare un medico. Non indurre il
vomito.

5 - Misure antincendio

MEZZI DI ESTINZIONE
Adatto: Anidride carbonica, polvere chimica secca o schiuma
appropriata.

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.
Rischi di esplosione: I contenitori esposti al fuoco possono
esplodere.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Coprire con calce o soda. Raccogliere e conservare in
contenitori chiusi fino allo smaltimento. Areare la zona e
lavare l'area contaminata dal prodotto fuoriuscito dopo averlo
completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare i vapori.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.
Inadatto: Non conservare vicino né porre a contatto con
indumenti e altri materiali infiammabili.
Conservare fra 2 e 8°C.

REQUISITI SPECIALI: Conservare in atmosfera inerte. Può
sviluppare pressione. Aprire con cautela. Sensibile alla luce.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.

LIMITI DI ESPOSIZIONE - DANIMARCA
Fonte Tipo Valore
OEL TWA 1.4 mg/m3


ALDRICH - 216763 www.sigma-aldrich.com Page 2
1 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - GERMANIA
Fonte Tipo Valore
TRGS OEL 1.4 mg/m3
1 ppm
Note: =1=

LIMITI DI ESPOSIZIONE - NORVEGIA
Fonte Tipo Valore
OEL 1.4 mg/m3
1 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVEZIA
Fonte Tipo Valore
LLV (Level1.4 mg/m3
1 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - SVIZZERA
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1.4 mg/m3
1 ppm

LIMITI DI ESPOSIZIONE - UK
Fonte Tipo Valore
OEL OEL 1.4 mg/m3
1 ppm
OEL STEL 2.8 mg/m3
2 ppm

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.
Misure di protezione speciali: Visiera protettiva (minimo 20 cm).

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: liquido limpido
Colore: incolore

Proprietà Valore A temperatura o pressione

pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione 126 °C 760 mmHg
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione N/A
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore 23.3 mmHg 30 °C
Peso specifico/ Densità 1.18 g/cm3
Coefficiente di


ALDRICH - 216763 www.sigma-aldrich.com Page 3
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore 1 g/l
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Condizioni da evitare: Proteggere dalla luce.
Materiali da evitare: Ottone Rame, leghe di rame, Metalli
finemente polverizzati, Ferro galvanizzato, Ferro e sali di ferro.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossigeno.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS MX0899500

TOSSICITÀ ACUTA
LD50
orale
ratto
1,232 mg/kg
35% SOLUTION
LD50
pelle
coniglio
> 2,000 mg/kg
30% SOLUTION

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
Il prodotto danneggia gravemente le mucose e le vie respiratorie
superiori nonchè gli occhi e la cute. L'inalazione può provocare
spasmo, infiammazione ed edema della laringe e dei bronchi,
polmonite chimica ed edema polmonare. I sintomi di
un'esposizione possono comprendere sensazione di bruciore,
tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro corto, cefalee,
nausea e vomito.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Il presente prodotto provoca lacerazioni del tessuto
dellle mucose e delle vie respiratorie alte. Può essere nocivo


ALDRICH - 216763 www.sigma-aldrich.com Page 4
se inalato.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

12 - Informazioni ecologiche

Non disponibile.

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2014
Classe: 5.1
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Hydrogen peroxide,
aqueous solution

IMDG
# UN: 2014
Classe: 5.1
PG: II
Sottorischio: 8
Nome di spedizione appropriato: Hydrogen peroxide,
aqueous solution
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No

IATA
# UN: 2014
Classe: 5.1
PG: II
Sottorischio: 8
Nome di spedizione appropriato: Hydrogen peroxide,
aqueous solution
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 008-003-00-9
NOTA: B
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 34
Provoca ustioni.
FRASI S: 28 36/39 45
In caso di contatto con la cute, lavare immediatamente con
abbondante acqua. Indossare indumenti protettivi e protezione
per occhi/volto appropriati. In caso di incidente o di
malessere, consultare immediatamente il medico (se possibile,
mostrargli l'etichetta).



ALDRICH - 216763 www.sigma-aldrich.com Page 5
INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 216763 www.sigma-aldrich.com Page 6
30




POTASSIO BISOLFATO
SIGMA-ALDRICH

Scheda di sicurezza

Data di stampa 14/OCT/2004
Data dell'aggionamento 13/MAR/2004
Versione 1.1
In conformità con 91/155/CE

1 - Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Nome del prodotto POTASSIUM HYDROGENSULFATE, 99.99+%
Codice del prodotto 401544

Società Sigma-Aldrich S.r.l.
Via Gallarate 154
I-20151 Milano
Telefono 39-02-3341-7310
Fax 39-02-3801-0737
Telefono per le emergenze +49 7329 97 2323

2- Composizione/ Informazioni sugli ingredienti

Nome del prodotto # CAS N° CE Numero
dell'Annex
I Index
POTASSIUM HYDROGEN SULFATE 7646-93-7 231-594-1 016-056-00-4

Formula KHSO4
Peso molecolare 136.17 AMU
Sinonimi Acid potassium sulfate * Monopotassium sulfate *
Potassium acid sulfate * Potassium bisulphate *
Potassium sulfate * Sal enixum * Sulfuric acid,
monopotassium salt

3 - Identificazione dei pericoli

INDICAZIONI SPECIALI DI PERICOLOSITÀ PER L'UOMO E L'AMBIENTE
Provoca ustioni. Irritante per le vie respiratorie.


4- Interventi di primo soccorso

IN SEGUITO AD INALAZIONE
In caso di inalazione, trasportare il soggetto all'aria aperta.
In caso di arresto della respirazione, procedere con la
respirazione artificiale. Se la respirazione risulta difficile,
somministrare ossigeno.

IN SEGUITO A CONTATTO CUTANEO
In caso di contatto cutaneo, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Togliersi gli undumenti e le scarpe
contaminati. Consultare un medico.

IN SEGUITO A CONTATTO OCULARE
In caso di contatto oculare, risciacquare con abbondante acqua
per almeno 15 minuti. Assicurarsi che gli occhi siano stati ben
risciacquati separando le palebre con le dita. Consultare un
medico.

IN SEGUITO AD INGESTIONE
In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua se il
soggetto è cosciente. Consultare immediatamente un medico. Non
indurre il vomito.

5 - Misure antincendio

RISCHI SPECIALI
Rischio/i specifico/i: Emette fumi tossici in caso di incendio.

SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO PER I POMPIERI
Indossare un respiratore autonomo e indumenti protettivi per
evitare il contatto con la cute e gli occhi.

6 - Provvedimenti in caso di dispersione accidentale

IN CASO DI PERDITA O SPANDIMENTO È BENE SEGUIRE PROCEDURE DI
PROTEZIONE PERSONALE
Evacuare la zona.

PROCEDURA/E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare respiratore autonomo, stivali di gomma e pesanti
guanti di gomma.

METODI DI PULIZIA
Spazzare, mettere in un sacco e conservare fino allo
smaltimento. Areare la zona e lavare l'area contaminata dal
prodotto fuoriuscito dopo averlo completamente recuperato.

7 - Manipolazione ed immagazzinamento

MANIPOLAZIONE
Istruzioni per una manipolazione sicura: Non inalare le polveri.
Evitare il contatto con occhi, pelle o indumenti. Evitare
esposizioni prolungate o ripetute.

CONSERVAZIONE
Condizioni di immagazzinamento: Mantenere ermeticamente chiuso.

REQUISITI SPECIALI: Igroscopico.

8 - Protezione personale/controllo dell'esposizione

CONTROLLI DI INGEGNERIA
Doccia di sicurezza e bagno oculare. Impiegare solo sotto cappa.

MISURE DI IGIENE GENERALI
Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
Eliminare le scarpe contaminate. Lavarsi con cura dopo la
manipolazione.

EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONALE
Protezione delle vie aeree: Respiratore omologato NIOSH/MSHA.
Protezione per le mani: Guanti compatibili resistenti agli agenti
chimici
Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione dagli agenti
chimici.

9 - Proprietà fisiche e chimiche

Aspetto Stato fisico: Solido

Proprietà Valore A temperatura o pressione



ALDRICH - 401544 www.sigma-aldrich.com Page 2
pH N/A
Punto di ebollizione/
Intrevallo del punto
di ebollizione N/A
Punto di fusione/
Intervallo del punto
di fusione 214 °C
Punto di infiammabilità N/A
infiammabilità N/A
Temperatura di
autoaccensione N/A
Proprietà ossidanti N/A
Proprietà esplosive N/A
Limiti di esplosione N/A
Tensione di vapore N/A
Peso specifico/ Densità 2.322 g/cm3
Coefficiente di
partizione N/A
Viscosità N/A
Densità di vapore N/A
Concentrazione di
vapor saturo N/A
Velocità di
evaporazione N/A
Densità apparente N/A
Temperatura di
decomposizione N/A
Contenuto di solvente N/A
Contenuto di acqua N/A
Tensione superficiale N/A
Conducibilità N/A
Varie N/A
Solubilità N/A

10 - Stabilità e reattività

STABILITÀ
Stabile: Stabile.
Condizioni da evitare: Proteggere dall'umidità.
Materiali da evitare: Basi forti, Agenti fortemente ossidanti,
Alcoli.

PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI
Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossidi di zolfo.

POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA
Polimerizzazione pericolosa: Non si verificherà.

11 - Informazioni tossicologiche

NUMERO RTECS TS7200000

TOSSICITÀ ACUTA

LD50
orale
ratto
2340 mg/kg

SEGNI E SINTOMI DI ESPOSIZIONE
L'inalazione può provocare spasmo, infiammazione ed edema della
laringe e dei bronchi, polmonite chimica ed edema polmonare. I


ALDRICH - 401544 www.sigma-aldrich.com Page 3
sintomi di un'esposizione possono comprendere sensazione di
bruciore, tosse, respirazione asmatica, laringite, respiro
corto, cefalee, nausea e vomito. Il prodotto danneggia
gravemente le mucose e le vie respiratorie superiori nonchè gli
occhi e la cute. Al meglio della nostra conoscenza, le proprietà
chimiche, fisiche e tossicologiche non sono state oggetto di
studi approfonditi.

TIPO DI ESPOSIZIONE
Contatto cutaneo: Causa ustioni.
Assorbimento cutaneo: Può essere nocivo se assorbito attraverso
la cute
Contatto oculare: Causa ustioni.
Inalazione: Il presente prodotto provoca lacerazioni del tessuto
dellle mucose e delle vie respiratorie alte. Può essere nocivo
se inalato.
Ingestione: Può essere nocivo se ingerito.

12 - Informazioni ecologiche

EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI

Tipo di test: LC50 Pesce
Specie: Leuciscus idus
Valore: 3,500 mg/l

Tipo di test: EC50 Daphnia
Specie: Daphnia magna
Valore: 1,310 mg/l

Tipo di test: IC50 Alghe
Valore: 1,000 mg/l

13 - Osservazioni sullo smaltimento

SMALTIMENTO DELLA SOSTANZA
Per lo smaltimento del presente prodotto, rivolgersi a una società
specializzata nello smaltimento dei rifiuti. Solubilizzare o
miscelare il prodotto con un solvente combustibile, quindi
bruciare in un inceneritore per prodotti chimici dotato di sistema
di postcombustione e di abbattitore. Rispettare tutti i
regolamenti europei, statali e locali in materia di protezione
dell'ambiente.

14 - Informazioni sul trasporto

RID/ ADR
# UN: 2509
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Potassium hydrogen
sulphate

IMDG
# UN: 2509
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Potassium hydrogen
sulphate
Inquinante del mare: No
Grave inquinante del mare: No



ALDRICH - 401544 www.sigma-aldrich.com Page 4
IATA
# UN: 2509
Classe: 8
PG: II
Nome di spedizione appropriato: Potassium hydrogen
sulphate
Inalazione - classe di imballaggio: No

15 - Informazioni sulla normativa

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE
NUMERO DELL'ANNEX I INDEX: 016-056-00-4
INDICAZIONE DI PERICOLO: C
Corrosivo
FRASI DI RISCHIO: 34 37
Provoca ustioni. Irritante per le vie respiratorie.
FRASI S: 26 36/37/39 45
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare
indumenti protettivi, guanti e protezione per occhi/volto
appropriati. In caso di incidente o di malessere, consultare
immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).

INFORMAZIONI SPECIFICHE PER LO STATO

Germania
WGK (Classificazione tedesca di pericolosità per l'ambiente
acquatico): 1

SVIZZERA
CLASSE DI VELENO SVIZZERA: 3

16 - Altre informazioni

GARANZIA
Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, tuttavia non
possono essere esaurienti e dovranno pertanto essere considerate
puramente indicative. La società Sigma-Aldrich Inc., non potrà
essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante
dall'impiego o dal contatto con il prodotto di cui sopra. Per
ulteriori termini e condizioni di vendita fare riferimento al
retro della fattura o della bolla di accompagnamento. Diritti
d'autore 2004 Sigma-Aldrich Co. Si autorizza la stampa di un
numero illimitato di copie per esclusivo uso interno.

RINUNCIA
Esclusivamente per ricerca e sviluppo. Non utilizzare per usi
farmaceutici, domestici ed altri impieghi.




ALDRICH - 401544 www.sigma-aldrich.com Page 5

Search    ENTER KEYWORD
ALL Chemical Property And Toxicity Analysis PAGES IN THIS GROUP
NAMECAS
alkalimetals_com---2-Amino-5-chloropyridine_MSDS.asp 1072-98-6
alkalimetals_com---2-AMINO-6-METHYLPYRIDINE_MSDS.asp 1824-81-3
alkalimetals_com---2-Bromo-4-Methylpyridine_MSDS.asp 4926-28-7
alkalimetals_com---2-BROMO-6-METHYLPYRIDINE_MSDS.asp 5315-25-3
alkalimetals_com---2-Bromopyridine_MSDS.asp 109-04-6
alkalimetals_com---2-Chloro-3-amino-4-methylpyridine_MSDS.asp 133627-45-9
alkalimetals_com---2-Cyano-3-methylpyridine_MSDS.asp 20970-75-6
alkalimetals_com---2-HYDROXY-5-METHYL-3-NITROPYRIDINE_MSDS.asp 7464-14-4
alkalimetals_com---2_BROMO_PYRIDINE_MSDS.asp 109-04-6
alkalimetals_com---2_HYDROXY_PYRIDINE_MSDS.asp 142-08-5
alkalimetals_com---35-Dibromopyridine_MSDS.asp 625-92-3
alkalimetals_com---3-AMINOPYRIDINE_MSDS.asp 462-08-8
alkalimetals_com---3-HYDROXYPYRIDINE_MSDS.asp 109-00-2
alkalimetals_com---4-AMINO-35-DICHLOROPYRIDINE_MSDS.asp 22889-78-7
alkalimetals_com---5-4-METHYLPHENYL-1H-1234-TETRAZOLE_MSDS.asp 24994-04-5
alkalimetals_com---5-AMINO-1H-1234-TETRAZOLE_MSDS.asp 4418-61-5
alkalimetals_com---5_AMINO_1H_1234_TETRAZOLE_ANHYDROUS_MSDS.asp 4418-61-5
alkalimetals_com---BROMOACETALDEHYDE_DIETHYL_ACETAL_MSDS.asp 2032-35-1
alkalimetals_com---SODIUM_TERT-BUTOXIDE_MSDS.asp 865-48-5
alken-murray_com---antibio-strain.asp N/A
allergan_com---ehs-azelex.asp 123-99-9
aloaha_com---fs5.asp N/A
aloaha_com---pdf-saver.asp N/A
alumashield_com---max-r_sectional_msds.asp 101-68-8 26447-40-5 9016-87-9 103-71-9 1717-00-6 98-94-2
amatheon_com---Dexamethasone_Tabs_Roxane.asp 50-02-2
amatheon_com---Mitomycin_Bedford.asp 50-07-7 69-65-8
amaxindustrial_com---msds_contact_cleaner_V.asp 811-97-2 106-94-5 422-56-0 507-55-1
ambion_com---msds_1705.asp 56-81-5
ambion_com---msds_1752.asp N/A
ambion_com---msds_9261.asp 6381-92-6
amconservationgroup_com---83.asp 107-21-1 1317-65-3
americol_pl---Multirein_C._815.asp 07-02-2 68603-42-9 25155-30-0 52-51-7
amerigas_com---MSDS2002.asp 74-98-6 74-84-0 115-07-1 106-97-8 75-08-1
amerigas_com---MSDS_Spanish.asp 74-98-6 74-84-0 115-07-1 75-08-1
amerisafe_net---0DEBEFAC7392416095AC270847530085.asp 41583-09-9 12007-56-6 68333-79-9 29761-21-5
ametekfpp_com---MSDS-64-A.asp 028064-14-4 041638-13-5 025085-99-8 068609-97-2 79-94-7 21645-51-2 12001-26-2 67762-90-7 52829-07-9 108-94-1 6386-73-8 14808-60-7
amscampus_cib_unibo_it---MSDS.asp N/A
amvac-chemical_com---greenton.asp 86-87-3 86-86-2
analyticalproductsreagents_com---5350.asp 67-56-1 50594-66-6 25057-89-0 94-75-5 94-82-6 2136-79-0 1918-00-9 51-36-5 120-36-5 88-85-7 87-86-5 1918-02-1 93-76-5 93-72-1
anaspec_com---21002.asp 94790-37-1
anaspec_com---21667.asp 128625-52-5
anaspec_com---25115.asp 693-13-0
anaspec_com---25241.asp 485-47-2
anaspec_com---29860.asp 538-75-0
andisil_com---Andisil_HMDZ.asp 999-97-3 107-46-0
aniara_com---MSDS-ACT356.asp 132-32-1 617-84-5
aniara_com---MSDS-ARK040A-E.asp N/A
animalcontrol_com_au---1080_CONC_2006.asp 62-74-8
animalcontrol_com_au---1080_Oats_2006.asp 62-74-8
animalcontrol_com_au---10_Cartridge_Label0707.asp N/A

Free MSDS Search ( Providing 250,000+ Material Properties )
Chemcas.com | Ads link:HBCCHEM.INC